Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell'edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
Cinema e serie tv, l'industria riparte e apre alla stagione delle fusioni
Crescita dei costi di produzione e calo del 13% della domanda di serie Tv commissionate nel 2020 spingono le società di produzione indipendenti verso il consolidamento. Il settore, salvato dai colossi dell'on demand, guarda alla ripresa
L'età matura delle web-serie: anche i brand vanno a caccia di ascolti
Le aziende provano a coinvolgere il consumatore con prodotti multimediali seriali con strategie anti-zapping che richiamano le tecniche di engagement della tv
Le Winx irlandesi e quella «Disney» europea che l'Italia dimentica
La casa di produzioni tv italiana Rainbow sogna un polo europeo dei contenuti per famiglie contro lo strapotere americano. Per il fondatore Igino Straffi «meglio vendere che scomparire».
Dagli aumenti autostradali al tunnel del Brennero: tutte le gaffe dell'ex ministro Toninelli
Gaffeur seriale da ministro delle Infrastrutture del governo Conte I Danilo Toninelli continua a inciampare anche da soldato semplice di senatore M5s.
Bassetti: «Banijay-Endemol, sfida ai colossi Usa. Non temo Antitrust»
L'ad del produttore indipendente franco-italiano: «Mi sembra lunare che ci si voglia tagliare le gambe parlando di concentrazione. La quota di consumo di prodotto americano in Europa è al 30% e la quota di prodotto europeo in Usa è del 4%»
Il Grande fratello in sposo a Survivor, Banijay acquisisce Endemol Shine
Banijay acquisisce Endemol Shine e nasce un gigante della produzione televisiva dal fatturato pro-forma di 3 miliardi di euro a fine 2019. Un matrimonio in cui c'è anche una parte d'Italia con De Agostini azionista nella società di controllo e la francese Vivendi al 32,9 per cento
Banijay, stretta su Endemol Shine: via alle fusioni nelle produzioni tv
Masterchef e Grande Fratello pronti a passare di mano per 2 miliardi. La società acquirente è controllata da De Agostini e partecipata da Vivendi
Toninelli a quattro zampe. L'ultima gaffe del ministro 5S
Non si era mai visto un ministro della Repubblica italiana gattonare in televisione di fronte a una platea di bambini. Né del resto si ricordavano precedenti di un ministro seduto al tavolo del Governo nell'Aula del Senato che esulta con il pugno chiuso per l'approvazione di un provvedimento.
Visto in Tv, cotto e mangiato. I format sul cibo d'autunno
1-10 di 221 risultati