Ripresa verde e Recovery Fund: che piani stanno facendo i diversi Paesi europei
C'è chi punta sulla mobilità (la Spagna), chi sull'idrogeno (la Germania) chi pure sul nucleare (la Francia). L'Italia ha presentato una bozza in cui dentro c'è un po' di tutto: deve essere formalizzata entro il 15 ottobre
Tutte le debolezze politiche di Macron dietro il rilancio economico
Nonostante il piano di rilancio da 100 miliardi, il partito del presidente (Lrem) continua a perdere esponenti (ed elezioni) importanti
Francia, si dimette il premier Philippe. Al suo posto Jean Castex
Il futuro del primo ministro era in dubbio. Aveva però vinto a Le Havre, unico successo di Republique En Marche, partito di Macron, alle amministrative
Francia, Macron rilancia sull'ecologia dopo la vittoria dei Verdi
Il partito ecologista Eelv conquista tutte le maggiori città e contribisce alla riconferma di Anne Hidalgo a Parigi. Il presidente accetta la sfida e, su un tema per lui difficile, annuncia investimenti «verdi»per 15 miliardi
Banlieue e fronda politica: la doppia rivolta che rischia di affondare Macron
Si agitano le banlieues, colpite dall'epidemia e dagli effetti economici del confinement, mentre un gruppo di deputati del suo partito forma un nuovo gruppo parlamentare
Video a sfondo sessuale in rete: si ritira il candidato sindaco di Macron
Griveaux denuncia «attacchi ignobili» per la diffusione di sue immagini intime sui social media. A marzo le elezioni nella capitale
Ue, gli industriali francesi criticano Vestager sulla regole alla concorrenza
Il presidente del Mefed, la Confindustria francese, replica alle parole della commissaria europea sui campioni industriali «coccolati» con soldi pubblici: «Creare campioni europei è un modo per assicurarsi un avvenire»
Renzi lancia la doppia Opa su Pd e Fi e assicura: la legislatura arriverà al 2023
L'ex premier chiude la decima Leopolda, quella che lancia ufficialmente il nuovo partito Itala Viva, con l'ambizione di puntare a un campo nuovo: liberale, riformista e anti-sovranista. E con l'obiettivo di un risultato a doppia cifra ripetendo il successo di Macron in Francia con En Marche
La nuova vita dei Cinque stelle in Europa, dai gilet gialli all'opzione Macron
Dopo il flop delle Europee (e il boom della Lega), i Cinque stelle sembravano destinati all'isolamento a Bruxelles. la crisi di governo ha ribaltato il tavolo: Salvini all'opposizione, i pentastellati di nuovo in corsa per aderire un gruppo di peso. Le opzioni? In testa i Verdi, ma c'è chi parla dei liberali di Macron
Gozi il "sovranista europeo" e il progetto oltre il Pd
Cinquantuno anni, è il primo italiano a sedere in due governi in due Repubbliche differenti, dal momento che è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con la stessa delega di adesso, agli Affari Ue, con i governi Renzi e Gentiloni
1-10 di 173 risultati