Viaggio attraverso le memorie lasciate dall'occupazione italiana dell'Abissinia
Percorso emotivo attraverso le memorie lasciate dall'occupazione italiana dell'Abissinia fra il 1935 e il 1941. l palazzo del viceré e la strage di Graziani. Il tentato golpe del 1960 e del 2019. La storia di Castagna. Che ci fanno statue del leone di San Marco? Architetti e metafisica costruita. Gondar, il cinema dopolavoro e l'aeroporto di Azazò
Un caffè nel giardino del sonno e altri luoghi insoliti da scoprire a Londra
A spasso tra marinai e suffragette: la raltà virtuale al Festival del cinema
Al via la 22a edizione dell'Oxford Literary Festival
Ancor prima di diventare la patria di Harry Potter, e conquistare così l'immaginario popolare, Oxford era considerata una città magica per via dei suoi numerosi miti. E' la sede della più antica università in Gran Bretagna, e una delle più prestigiose nel mondo. In pochi chilometri quadrati,
Donne e libertà, le suffragette in mostra
«Non sottovalutate mai il potere che abbiamo di essere artefici del nostro destino». Così, Emmeline Pankhurst, attivista politica, arringa una folla di donne in lotta per il diritto al voto nel film "Suffragette" in questi giorni nei cinema.Un film sulla storia di questo movimento nato
Quel discorso ha fatto la Storia. I ventuno interventi che hanno segnato il 900 e il nuovo secolo
La notte del 27 agosto del 1963 Martin Luther King non chiude occhio. Ripete decine di volte, a voce alta, il discorso che avrebbe pronunciato a Washington
Quel discorso ha fatto la Storia
Il Novecento e il nuovo secolo rappresentati da ventuno interventi La forza dell'oratoria nei tempi di Facebook