Boris si fa realista e imbocca l'uscita dalla selva del Covid
C'è voluto un anno, ma alla fine Boris Johnson pare avere finalmente imboccato la strada giusta, quella che fa i conti con la realtà delle cose. Il cammino è stato tortuoso, costellato da esitazioni e fatali ritardi, ma dopo una serie di forti sussulti e pesanti scossoni, il battello del Regno Unito pare incamminato sul sentiero virtuoso che lo porterà fuori dalla buia selva del Covid. Dopo avere minimizzato inizialmente l'epidemia, pagandone personalmente il prezzo con il ricovero all'ospedale,...
Scattata la corsa a Marte, il vantaggio sarà l'innovazione tecnologica
La Nasa torna con il rover Perseverance, a breve anche i cinesi sbarcheranno sul pianeta: si apre un confronto geopolitico che è anche tecnologico
Volare nell'era Covid. Dai rimborsi alla sicurezza, la classifica delle compagnie più efficienti
Delta, Ana e Qatar Airways sono le compagnie aeree che hanno adottato il maggior numero di misure di sicurezza anti Covid. Qatar si distingue anche per la velocità nei rimborsi
Antonio Conte e l'investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L'accusa dei pm è di riciclaggio
Emirates opera primo volo per Los Angeles con tutto il personale vaccinato
Ad un mese dall'inizio della campagna vaccinale interna alla compagnia quasi 26.000 dipendenti, il 44% della forza lavoro, hanno ricevuto le due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech o Sinopharm
La Croci di Varese fa shopping in Francia: rilevata Canifrance
Prosegue il processo di internazionalizzazione - La strategia: sviluppare l'italian design nel settore degli accessori per animali
Misure immediate o nuovo lockdown: Lombardia, Emilia e Campania ad alto rischio
La situazione epidemica nel nostro Paese resta lontana dai livelli minimi di tracciamento mentre a livello mondiale, da metà gennaio, i nuovi casi sono crollati di quasi il 50%
A proposito di Marte: per colonizzare il pianeta rosso sarà meglio coprirsi bene
Il 9 febbraio è atterrata la sonda Mars Hope Al-Amal, lanciata dagli Emirati Arabi Uniti con l'obiettivo di studiare il clima marziano, il giorno successivo è toccato a Tianwen-1, dell'agenzia spaziale cinese CNSA, entrata nell'orbita del pianeta rosso con l'obiettivo di depositare un rover sulla superficie. Mentre nella serata italiana di giovedì è atteso l'atterraggio di Mars 2020, missione Nasa che dovrà portare sul suolo marziano un rover ed un piccolo elicottero. Tutte missioni che permett...
City Football Group, nuova partnership in Francia: accordo con il Vannes Olympique
Altra "bandierina" per il City Football Group, che nel 2021 ha già siglato due nuove partnership. Dopo quella di gennaio col Club Bolivar, club più titolato in Bolivia, la società dello sceicco Mansur ha raggiunto un accordo con i francesi del Vannes Olympique, militanti in National 2 (quarta divisione). Esattamente come per il Bolivar, al momento il City Football Group ha raggiunto un'intesa di "collaborazione tecnica", senza acquisizioni di quote del club. Non si tratta della prima esperienza ...
Marte, conto alla rovesce per il rover della Nasa che cercherà la vita. Mappa delle storia moderna delle esplorazioni spaziali
Andare a cercare la vita in uno dei luoghi più suggestivi di Marte, il cratere Jazero, il bacino di un antichissimo lago che potrebbe conservare tracce di vita passata: è il compito della missione Mars 2020 della Nasa, destinata a portare sulla superficie del pianeta rosso il rover Perseverance. La discesa al suolo è prevista alle 21,55 del 18 febbraio, in quelli che saranno 10 minuti di pura adrenalina nei quali si giocherà il futuro del rover e del suo piccolo compagno di viaggio, il drone-eli...
1-10 di 2340 risultati