- 17 marzo 2022
Che Russia ha in mente Putin? Uno stato fascista, non nazista
L’irredentismo più che il culto della razza sta dietro le mosse politiche del Cremlino. Che ha costruito l’invasione su una grande menzogna
- 11 agosto 2021
Arnaldo Mussolini, il fratello del duce tra corruzione e delitto Matteotti
Il deputato socialista era pronto a denunciare la corruzione dietro l’affare Sinclair, la convenzione tra il governo fascista e la compagnia petrolifera americana per il monopolio della ricerca petrolifera. Una vicenda che coinvolgeva anche Arnaldo Mussolini
- 01 giugno 2021
2 giugno 1946, primo giorno della Repubblica. Le 21 madri della Costituzione
Le loro figure sono avvolte dall’oblio. Eppure senza le loro battaglie diversi articoli della Carta, inclusi i principi generali, sarebbero stati diversi
- 25 aprile 2021
25 aprile 1945: la Liberazione è per tutti
Un giorno epocale che segnò la nascita dello Stato democratico dopo la dittatura e la guerra civile tra fascisti e antifascisti
- 30 gennaio 2021
Le scuse di Emanuele Filiberto per le leggi razziali
Con una lettera inviata alla Comunità ebraica, Emanuele Filiberto......
- 13 ottobre 2020
Gramsci, l’umanità di un politico integrale
Le «Lettere dal carcere», riproposte nei Millenni Einaudi con dodici testi inediti, sono una testimonianza di dignità dell’uomo «che ha in se stesso la sorgente delle proprie forze morali»
- 24 aprile 2020
Una Liberazione da reclusi
I medici e gli infermieri combattono oggi la pandemia come tutti coloro che allora lottarono per la democrazia
- 07 aprile 2020
Pandemiche superstizioni
Dalle punizioni o ammonizioni divine alle più diverse e fantasiose credenze per spiegare le malattie: lotte di classe, patriottismo, volontà di dominio
- 27 ottobre 2019
Luciana Frassati Gawrosnka, un esempio di cosmopolitismo italiano del ventesimo secolo
Figlia di Alfredo Frassati, fondatore de La Stampa e madre di Jas Gawronski ......
- 01 aprile 2019
Ma oggi ci sono i fascisti?
Iniziamo con una domanda fondamentale: in questi tempi in Italia, in Europa, e addirittura nel resto del mondo, si parla di un ritorno del fascismo. Condividi questa affermazione?
- 19 gennaio 2019
19 gennaio 1939, ottant’anni fa il fascismo spazzava via il Parlamento: la tentazione dell’astoriologia e i suoi rischi
Con la legge del 19 gennaio 1939, che istituiva la Camera dei fasci e delle corporazioni il regime totalitario proseguiva la costruzione dello Stato fascista, dopo aver soppresso la Camera dei deputati, per cancellare quel che ancora sopravviveva della rappresentanza parlamentare eletta dai
- 14 novembre 2018
Da domani a domenica a Milano c’è Bookcity
Da domani a domenica a Milano si tiene Bookcity, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che dal centro del Castello Sforzesco coinvolge tutta la città grazie anche al “Giro di Milano in 90/91 minuti”, con letture a bordo della linea di filobus Atm che corre sulla circonvallazione esterna e
- 10 novembre 2018
La Grande guerra e la propaganda bellica
Nei giorni scorsi si è rievocato, a cent'anni di distanza, l'armistizio ...
- 01 ottobre 2018
I vent’anni che sconvolsero il mondo
Ci fu un tempo in cui l’Europa era il centro del mondo. La sua supremazia si estendeva su tutto il pianeta, in ogni campo del sapere e dell’agire, se non della saggezza.
- 18 agosto 2018
La primavera di Dubček morì d’estate
Il 12 agosto 1968 giunse a Karlovy Vary, cittadina termale della Cecoslovacchia, Walter Ulbricht, che dal 1950 deteneva il potere assoluto nel regime comunista della Repubblica democratica tedesca. Era venuto per incontrare Alexander Dubček, eletto il 5 gennaio segretario generale del partito
- 22 luglio 2018
Nuovo Mattino, il Sessantotto degli alpinisti
Anche l'alpinismo ha avuto il suo Sessantotto: all'inizio degli anni ‘Settanta, tra Torino e il massiccio del Gran Paradiso ...
- 02 luglio 2018
L’eutanasia del duce
Il 25 luglio 1943 fu «una giornata movimentata» nell’alloggio segreto di Amsterdam che da un anno nascondeva Anna Frank e i suoi famigliari. Le pareti della casa vennero scosse da ben tre bombardamenti, un forte odore di bruciato si sprigionò nell’aria, una spessa nebbia caliginosa scese sulla