Emiliano Sgambato lavora al Sole 24 Ore dal 2000. Si occupa di casa e immobiliare dal 2011 e di food&beverage dal 2019. In
precedenza ha trattato temi sportivi – soprattutto per quel che riguarda il mondo del dilettantismo e del marketing – e
ha lavorato al desk centrale dei supplementi territoriali.
Nato a Caserta nel 1973, è comasco di adozione da più di quarant’anni. Laureato in Scienze Politiche alla Statale di Milano,
ha frequentato il XII biennio dell’Ifg-Scuola di Giornalismo Carlo De Martino ed è giornalista professionista dal 2002.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Agroalimentare, mercato immobiliare, arredo-design
Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2020
Ultimi articoli di Emiliano Sgambato Le bottigile della cantina Trento Doc saranno presenti sui podi delle premiazioni e in tutte le occasioni ufficiali in F1
– di Emiliano Sgambato
Il quarto gruppo italiano del settore (fatturato 2020 di 204 milioni) che ha investito in uno stabilimento per il riciclo del Pet, diventa società Benefit e presenta un bilancio sociale rivolto direttamente al consumatore, con l'aiuto di video, grafiche e file audio
– di Emiliano Sgambato
L'analisi di Coldiretti sul settore. Patuanelli al Consiglio nazionale dell'associazione: regole per riaprire i ristoranti e lotta contro il Nutriscore
– di Emiliano Sgambato
Al via una raccolta di equity per allargare un "social marketplace" composto da 60 aziende agricole biologiche e da 33mila utenti privati
– di Emiliano Sgambato
Packaging meno impattante, qualità della filiera, benessere animale e impegno per la comunità sono i quattro pilastri d'azione sintetizzati in un nuova grafica
– di Emiliano Sgambato
Nel 2020 raggiunta quota 140 milioni di giro d'affari, il 70% all'estero. In arrivo nuovi formati e investimenti per la sostenibilità.
– di Emiliano Sgambato
L'obiettivo 2021 è arrivare ai 5 milioni di fatturato dopo la crescita del 40% ottenuta nel 2020
– di Emiliano Sgambato
L'Airi: aumentare la produzione della tipologia a chicco lungo, senza trascurare le varietà più pregiate da risotto. Coldiretti: stop all'import di Japonica dal Myanmar
– di Emiliano Sgambato
Si parte con i kit regalo da minimo 50 euro: attesi ricavi tra 1,2 e 1,5 milioni, poco sul fatturato totale di circa 400 milioni, ma il settore è in continua crescita
– di Emiliano Sgambato
Crescono le vendite di prodotti che riportano in etichetta claim sul rinforzo del sistema immunitario e sulla presenza di vitamine
– di Emiliano Sgambato