Dalle scuole alle seconde case, cosa si può fare e cosa no nelle aree «arancione scuro»
Nella provincia di Brescia e in 14 comuni dell'Emilia Romagna misure rafforzate rispetto alle regole nazionali: divieto di spostamento dal proprio territorio e didattica a distanza per tutti gli alunni
Dagli over 80 agli insegnanti, i piani vaccini delle Regioni
Ecco priorità di somministrazione, modalità di prenotazione e tempistica. Ogni territorio ha compiuto le proprie scelte. Molto diverse anche le fasi di avanzamento del piano
Da Brescia a Imola crescono i lockdown locali. Lombardia a rischio arancione
Il timore principale è costituito dalle varianti, che laddove si sono manifestate hanno fatto rapidamente schizzare verso l'alto i numeri dei malati e dei ricoveri. Il tentativo è quello di arginare i focolai, circoscrivendoli tempestivamente
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 13.314 casi con 303.850 tamponi e 356 decessi. Più ricoveri e terapie intensive
I dati del 23 febbraio
Il governo accelera sul nuovo decreto. Il Cts a Draghi: prudenza sulle riaperture, variante inglese predominante a marzo
Domani comunicazione del ministro della Salute alla Camera. Salvini da Draghi: «Abbiamo parlato di riaperture». La richiesta delle Regioni: «Aprire ristoranti a cena dove si può». Il ministro Patuanelli: protocollo con Cts per la ripartenza della ristorazione
Migranti, nel 2020 del coronavirus gli sbarchi sono tornati ad aumentare
Le restrizioni alla mobilità hanno invece ridotto le richieste d'asilo: sono state 28mila (contro le 43.783 del 2019). In calo anche il numero di nuovi permessi di soggiorno: nei primi 6 mesi dello scorso anno (ultimi dai disponibili) sono stati concessi a cittadini non comunitari circa 43mila nuovi permessi di soggiorno, meno della metà del primo semestre 2019
Mare, lago e hinterland attirano nuovi residenti nell'anno del Covid
I cambi di residenza nell'anno del Covid, seppur ridotti in termini assoluti rispetto agli anni precedenti, hanno premiato territori capaci di offrire qualcosa in più, in termini di qualità della vita
Misure immediate o nuovo lockdown: Lombardia, Emilia e Campania ad alto rischio
La situazione epidemica nel nostro Paese resta lontana dai livelli minimi di tracciamento mentre a livello mondiale, da metà gennaio, i nuovi casi sono crollati di quasi il 50%
Covid, Italia quinta al mondo per tasso di mortalità. Due terzi dei decessi al Nord
Oltre 57mila decessi soltanto in Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte.
Coronavirus, altri 13.452 casi e 232 vittime
I dati del ministero della Sanità
1-10 di 9109 risultati