Emilia Patta è caposervizio e inviata parlamentare del Sole 24 Ore. Nata a Roma il 9 febbraio 1969, dopo gli studi classici si è laureata in Lettere con indirizzo storico e si è poi specializzata alla Scuola di giornalismo della Luiss di Roma. Pubblicista dal 1997 grazie ad un'esperienza di praticantato al settimanale Avvenimenti di Roma, è infine entrata al Sole 24 Ore come giornalista professionista nel gennaio del 2000. Per anni ha coordinato come caposervizio le pagine di politica e di politica economica e dal 2012 è passata a scrivere a tempo pieno di politica, seguendo in particolare le vicende del Pd e del centrosinistra. Esperta di legge elettorale e di riforme costituzionali, ha seguito anche l'evoluzione della normativa in materia.
Luogo: Redazione romana del Sole 24 Ore
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: Storia dei partiti e del pensiero politico, diritto costituzionale e sistemi elettorali
- 15 maggio 2022
Comuni, coalizioni divise. Duello Lega-Fdi, forfait M5s
Chiuse le liste dei candidati per il voto del 12 giugno. Cinque Stelle senza simbolo in molte città e nessun candidato sindaco, Centrodestra spaccato in sei capoluoghi.
- 11 maggio 2022
Da Parma a Padova e Verona, ecco dove e perché il M5S rinuncia a candidarsi
L’annuncio dei 5 Stelle: «Non saremo presenti in tutti i Comuni, Conte impegnato nella costruzione del nuovo corso». In 18 capoluoghi su 26 con il Pd
- 07 maggio 2022
Conte alza il tiro su Draghi, nel M5S in 80 con Di Maio
Il leader Cinquestelle vuole il premier in Aula sulla questione Ucraina, Grillo torna e attacca il sindaco di Roma. Verso lo strappo dal Governo?
- 04 maggio 2022
Draghi boccia il 110%: è scontro a tutto campo con Conte e M5S
Ancora fibrillazioni nella maggioranza di governo: il premier da Strasburgo attacca il Superbonus, l’ex premier contesta l’invio di armi all’Ucraina
- 03 maggio 2022
Via libera al Dl anti-Covid per l’election day: 38 milioni per sanificare i seggi
Per le amministrative in quasi mille Comuni e per i cinque referendum sulla giustizia in tutto il Paese
- 24 aprile 2022
Alleanza Pd-M5S alla prova, scricchiola il centrodestra
Assente alle elezioni del 2017, l’asse tra dem e 5 Stelle vive in 18 capoluoghi su 26. Da Palermo a Viterbo e Verona. Salvini e Meloni divisi in sette città
- 22 aprile 2022
Ucraina e Francia, con l’asse Lega-M5S trema l’unità della maggioranza
Conte non ha preso posizione sulle elezioni in Francia, mentre Salvini ha incontrato il neo-rieletto premier ungherese Orban: sulla politica internazionale ci sono segnali di insofferenza verso la politica europeista ed atlantistica del governo Draghi
- 21 aprile 2022
Gualtieri: «Il termovalorizzatore svolta storica, Roma volàno d’investimenti»
«Ci doteremo di un termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue che ci consenta di chiudere il Tmb di Rocca Cencia e di abbattere del 90% l’attuale fabbisogno di discariche», ha annunciato il sindaco della Capitale
- 14 aprile 2022
D’Incà contro il non voto: urne alle poste con l’election pass per i fuori sede
Le proposte della commissione istituita dal ministro per i rapporti con il Parlamento e presieduta da Bassanini per togliere gli ostacoli all’astensionismo involontario (9 milioni)
- 31 marzo 2022
Spese militari: obiettivo 2% nel 2028. Tregua Draghi-Conte
Guerini: aumento progressivo, obiettivo 2% nel 2028. Letta chiama il leader M5S: indignato sul metodo, così si favoriscono le destre. Tajani a Palazzo Chigi: sostegno pieno
- 30 marzo 2022
Draghi, tensioni con Conte: rispetto impegni Nato o salta tutto
Incontro tesissimo con Conte: alla sfida del leader M5s il premier risponde accelerando con un riferimento esplicito all'aumento della spesa militare nel Def
- 28 marzo 2022
M5s al voto sulla leadership di Conte: incubo affluenza sotto il 60%
Alle votazioni per le modifiche statutarie necessarie per accedere al finanziamento pubblico del 2 per mille, il 10 e 11 marzo scorsi, hanno partecipato meno del 30% degli oltre 130mila iscritti. Il richiamo dell’ex premier di questi giorni sul tema anti-armamenti caro al M5s delle origini ha proprio questo scopo: raggiungere un’affluenza dignitosa
- 16 marzo 2022
Conte: «Sulle rinnovabili servono più investimenti e stop burocrazia»
Il leader M5S: «Sul percorso delle rinnovabili dobbiamo superare intoppi, scartoffie e burocrazie. Il governo deve avere più coraggio. Al Paese serve “un’autostrada verde” per investimenti massicci in rinnovabili con ricadute positive per i conti di imprese e cittadini»
- 03 febbraio 2022
M5s-Lega, tensioni su Draghi. Di Maio e Giorgetti si sfilano
Grillo invoca unità ma Conte e il ministro degli Esteri hanno due linee rispetto al governo. Preoccupazione Pd: la maggioranza torni compatta intorno al premier
- 02 febbraio 2022
Rischio scissione nel M5S: Di Maio conta le truppe
Lo scontro tra il presidente del M5s Giuseppe Conte e il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha raggiunto livelli di guardia
- 28 gennaio 2022
Quirinale: Salvini e Conte puntano su una donna. Belloni in pole ma Renzi e FI frenano. Cresce il Mattarella bis
Nella rosa anche Cartabia e Severino. Grillo si schiera per la Belloni, no di Renzi e Forza Italia. L’alto numero di schede per Mattarella conferma che l’ipotesi di un suo bis non si può escludere
Quirinale, il centrodestra voterà Casellati e prova la spallata
Salvini e Meloni vogliono la conta: dal vertice notturno mandato a Salvini per un nome di area con cui verificare i numeri. Principali indiziati Elisabetta Casellati e Marcello Pera
- 27 gennaio 2022
Quirinale, alt a Casellati. Sale Casini, torna Draghi, spunta Cassese
Confronto nella notte. Giornata di alta tensione ma il dialogo fra schieramenti decolla. Renzi e Letta fermano la presidente del Senato. Salvini smentisce incontro con l'ex giudice costituzionale