Nei paesaggi della memoria
Va letto con attenzione l'autoritratto di Tullio Pericoli che, nel catalogo (Quodlibet) della mostra in corso ad Ascoli Piceno sulle «Forme del paesaggio», apre la rassegna paesaggistica dell'artista. Pericoli è seduto davanti al cavalletto. Gira le spalle allo spettatore e, assorto, guarda il
I pubblicitari e alcuni appunti sul destino della pubblicità
«La rivoluzione apportata alle modalità di comunicazione dai new media e dall'avvento di Internet, a partire dall'ultimo decennio del XX secolo, ha determinato una perdita di efficacia del tradizionale modello comunicativo unidirezionale tipico dell'epoca dei mass media e una conseguente necessità di ridefinizione, non ancora risolta, delle modalità espressive della pubblicità». Queste riflessioni sono di Daniele Pittèri (manager culturale italiano, docente universitario di tecniche pubblicitar...
Libri, web, radio, innovazione, pubblicità
Eventi in arrivo e concorsi in scadenza. PRESENTAZIONE DEL LIBRO: STEVE JOBS. L'UOMO CHE HA INVENTATO IL FUTURO A Roma, presso l'Università "La Sapienza", venerdì 1 aprile alle 10, via Salaria 113. Sarà presente l'autore Jay Elliot (già vice presidente esecutivo di Apple) ed interverranno, tra gli altri, Diego Londono (amministratore delegato Fox International Channels Italy), Alberto Marinelli (docente di Nuovi Media all'Università La Sapienza), Marco Sbrozi (direttore editoriale della casa ed...
Il lungo cammino dell'Unità d'Italia a fumetti parte da Lucca
Tra le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, quelle a fumetti stanno vivendo un momento importante da sabato 5 febbraio, al Museo del Fumetto di
Quel «vizietto» della pubblicità che strizza l'occhio al sesso
Vi bastano due minuti per lavare un aereo? A voi forse no, ma sembra invece che siano sufficienti alle quattro splendide, e longilinee, hostess in bikini della
VIDEO / Gli spot più celebri di Emanuele Pirella
Lo spot Parmalat Pomì (1983)gQrlx7gP1-ILo spot Perlana (1988)kQTHPnR0fLoLo spot Acqua LevissimazvogdSqI5-MLo spot Giovanni Rana SfogliaveloiYDZ-L-TS9s
Addio a Pirella, che trasformò lo spot pubblicitario in arte
E' morto oggi a Milano Emanuele Pirella, uno dei più noti pubblicitari italiani, fondatore e presidente dell'agenzia Lowe Pirella e della Scuola di Emanuele
Quelle dolci colline "graffiate" da Tullio Pericoli
Ascoltare Tullio Pericoli è come viaggiare. A una velocità che dipende da quello che si incontra. Si rallenta, a volte ci si ferma. "Sedendo e mirando", il
Aridatece le figurine
Vista la campagna di lancio della nuova Unità? Una ragazza ritratta da dietro, da metà schiena a metà coscia. Indossa una minigonna di jeans. nella tasca posteriore c'è infilata una copia arrotolata dell'unità. Sembra uno scarto venuto male della famosa campagna Jesus Jeans che rese famoso Oliviero Toscani, a metà anni 70. E infatti, guarda un pò, anche questa foto è di Toscani. Solo che allora, il fondoschiena in denim era nobilitato della splendida headline di Emanuele Pirella "chi mi am...
1-10 di 11 risultati