Vittorio Emanuele Parsi analista, politologo e professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica di Milano. Dal 2002 è professore a contratto nella Facoltà di Economia dell'Università della Svizzera Italiana di Lugano (USI). E' direttore di ASERI e program director del Master in Economia e Politiche Internazionali (MEPIN), una joint venture tra l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) e l'USI, è membro dell'Advisory Board di LSE IDEAS (Center for Diplomacy and Strategy at the London School of Economics). E’ editorialista del Sole 24 Ore.
- 27 aprile 2022
La macchina da guerra russa. L'arma più potente? Il gas, o forse no
Nel giorno in cui la Russia taglia il gas a Polonia e Bulgaria, si può davvero dire che l'energia è l'arma definitiva...
- 21 aprile 2022
Russia: "Mariupol nostra". Biden: "Nessuna prova"
Mosca: "Mariupol in mano nostra". Ma per Biden, che annuncia nuovi aiuti militari all'Ucraina per 800 milioni...
- 08 aprile 2022
Attacco alla stazione di Kramatorsk: uccisi donne e bambini
Von der Leyen in visita in Ucraina. I russi attaccano la stazione di Kramatorsk...
- 26 ottobre 2021
Sudan, anatomia di un colpo di stato
E se il green pass fosse uno strumento per aumentare l'autorevolezza e la reputazione di una nazione?......
- 23 settembre 2021
Afghanistan tra diplomazia, bambole e i pupazzi. E poi il ruolo di Qatar e Turchia
Siamo tornati in Afghanistan per capire se davvero aprire l'Assemblea Generale dell'ONU ai rappresentanti dei Talebani......
- 06 luglio 2021
Covid, Johnson riapre tutto. Il modello inglese e gli altri, ma chi ha ragione?
Dal Regno Unito che riapre al Brasile prima negazionista e poi vittima del virus e della corruzione......
- 23 marzo 2021
Israele, le urne sono aperte, e i risultati anche
Siamo andati in Israele, dove oggi si vota per la quarta volta in due anni......
- 17 luglio 2020
Geopolitica del vaccino
La corsa è aperta: i leader mondiali e le case farmaceutiche si stanno adoperando ......
- 12 maggio 2020
Afghanistan, sale parto e funerali sotto attacco
Tredici persone sono morte oggi nell'attacco di uomini armati nell'ospedale di Kabul......
- 18 settembre 2019
I rider fantasmi, il nuovo caporalato digitale
In Israele il Primo Ministro uscente ...
- 06 giugno 2018
Nuovo Governo e infrastrutture - Dazi e contro dazi - Piano investimento Barilla
Oggi a Focus Economia: il nuovo Governo e i piani sulle opere infrastrutturali ...
- 11 aprile 2018
Siria, Trump alla Russia "arrivano i nostri missili"
Politica, verso il secondo giro di consultazioni.
- 26 marzo 2018
Espulsioni di diplomatici russi in tutta Europa - Conti pubblici: manovra "obbligata" da 30 miliardi di euro
Oggi a Focus Economia: il caso dell'ex spia russa Serghei Skripal e di sua figlia, avvelenati a Salisbury con un agente nervino sta facendo salire la tensione
- 05 febbraio 2018
Mattarella su Macerata: senza comunità si sfocia nella violenza
Politica, verso il voto di marzo con Barbara Fiammeri, Il Sole 24 ORE. ...
La crisi delle relazioni globali
La caduta del muro di Berlino con lo sgretolamento dell'Urss ...