Nudi prima della meta
"Genitori dovete andare a prendere i figli alle medie" dice la ministra della pubblica istruzione Fedeli, che con fulgido esempio di pensiero autonomo e critico aggiunge "I genitori devono essere consapevoli che questa è la legge" e contemporaneamente suggerisce, con classico escamotage italiano, l'impiego dei nonni per risolvere il problema (delle scuole). In Svizzera, dove da tempo risiedo, i bambini della scuola dell'infanzia! (4-6 anni) vanno da soli all'asilo. Naturalmente il contesto socia...
Interview with Cardinal Pietro Parolin, Vatican's top diplomat: Moscow and Beijing are the new interlocutors, waiting for Europe
After the visit to Belarus (2015) and Ukraine (2016), Vatican Secretary of State Pietro Parolin will go to Moscow at the end of August. The Holy See has therefore confirmed its general attention toward Eastern Europe and the new balances that have emerged after the implosion of the Soviet Union and
Perdersi
"Leave the door open for the unknown, the door into the dark. That's where the most important things come from, where you yourself come from, and where you will go." Così scrive Rebecca Solnit, nel suo "A field guide to getting lost" - segnalato come tanti altri nuovi e vecchi libri preziosi dal blog di Maria Popova Credo che nulla sia più adatto all'avvio dell'anno nuovo e nulla sia al tempo stesso più difficile. Perché non si tratta (tanto/solo) di dar corso ai buoni propositi che giacciono i...
Art as method, between commitment and survey. A conversation with the collector Simon Mordant
Art as passion, the collecting and the engagement in the various museum institutions as a consequence. In this way we can define Simon Mordant's choices, Vice Chairman and Managing Director of the Corporate Advisory Greenhill & Co. English born, based in Australia since decades, the collector
Empatia vo' cercando
Un altro studio conferma che la fiction migliora la nostra capacità empatica anche nel mondo reale. Non è il primo e si può facilmente immaginare non sia l'ultimo. Il filone sembra tirare. La ricerca condotta da Keith Oatley, Department of Applied Psychology and Human Development at the University of Toronto e recentemente pubblicata sul journal Trends in Cognitive Sciences, dimostra che "compared with subjects who read non-fictional books, those who read fictional books had significantly highe...
A Roma canzoni e dedica a Regeni, a Taranto la politica. Lo stanco rito del concertone del Primo maggio
Forse in Europa bisognerebbe adottare il concetto di spread tra i Paesi che hanno Glastonbury e quelli che hanno il concertone del primo maggio. Anzi, parliamo pure al plurale: «i concertoni» del primo maggio, perché da ormai quattro anni all'evento di San Giovanni Laterano organizzato da Cgil,
The "Warehouse Of Souls" and the Walls of Shame
What's on the other side of the wall that is being built in Europe? From the Greek-Macedonian border in Idomene, which has become the "warehouse of souls" as the government of Athens calls it, Daniela, a nurse from Doctors Without Borders, writes about it in a letter sent to newspapers. A Syrian
Settimana live anni Novanta con Massive Attack e Skunk Anansie
Inghilterra, anni Novanta. Da un lato il trip hop, dall'altro lo skunk rock. Da un lato la scena di Bristol con i Massive Attack, dall'altro l'incredibile
Gli album più attesi del 2016
Una volta era più facile: sapevi con mesi di anticipo quando sarebbe uscito il nuovo album del tuo artista preferito. Con la crisi globale dell'industria
X Factor, nella notte dei Coldplay vince Giosada, il rocker con l'inedito «meridionalista»
L'inedito un po' insipido non scalfisce un cuore rock. Vince la nona edizione italiana di X Factor Giosada, nato Giovanni Sada, barese di 26 anni partito con una certa attitudine punk ma arrivato «pompiere» con l'inedito cantautorale «Il rimpianto di te», scritto a quattro mani con Pacifico.
1-10 di 58 risultati