Notturno italiano. Dentro Roma, capitale dolente di un paese ammalato
Roma rimane di una struggente bellezza anche al tempo della pandemia e la decadenza della città di questi ultimi quindici anni sembra uno specchio che riflette la perdita di identità dell'Italia
San Valentino gourmet: bottiglie personalizzate, luxury box e cooking class
Cene o colazioni stellate da godersi a domicilio in sicurezza o da inviare a chi non si può raggiungere. Regali delivery da prenotare per il 14 febbraio.
Procida non è solo "L'isola di Arturo"
E' patria di personaggi illustri come Giovanni da Procida e celebre scenario del romanzo di Elsa Morante
Oltre la bellezza dell'abbandono: spaziare in molti sensi
Caro Giotto eccomi a te dalle pagine di un romanzo appena finito, quello di Paolo Sorrentino 'Hanno tutti ragione', e di un altro appena iniziato, di Francesco De Sanctis 'Romanzo da scrivere': come trovarsi fuori strada, tra un mondo e pure quell'altro, lontano dai paesaggi quotidiani, con un passo dentro lo straniamento che ti dà la trasfigurazione della finzione, a gustare lo stordimento che spinge a superare la soglia e a sentire come attraverso un'altra pelle. Ecco allora che mentre il sol...
Se il libro è un domandare. Una Conversazione con Max Bunker (Luciano Secchi), Cristina Chiperi, Roberto Koch, Nicola Maccanico, Federico Niero, Marco Sbrozi, Carlo Sini.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Se il libro è remixato. Una Conversazione con Michele Bravi, Anna Caterina Dalmasso, Paola Dubini, Riccardo Gasperina Geroni, Stefano Izzo, Lino Prencipe.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
"Suole di vento" il documentario su Goffredo Fofi che racconta un'epoca
A Torino il film di Pesoli celebra il critico, le sue battaglie sociali, le scoperte cinematografiche e i libri. Gli ultimi, un saggio sul mito di Dean e il «dizionario» delle star Storia di un ribelle radicale «Io alla lotta di classe ci credo!», esclama quasi protestando Goffredo Fofi, protagonista del bel documentario di Felice Pesoli, Suole di vento, che ritrae l'attivista e pensatore eugubino (guai a usare la parola intellettuale!) in tutta la sua inetichettabile irregolarità. La veemenza...
FANTASTICO RODARI - L'IMMAGINAZIONE E' UN MERLO CHIACCHIERONE
Dacci oggi il nostro panel quotidiano. L'unica possibilità di cavare le gambe da questo affollamento di argomenti da lanciare nel presente blog è centellinarli, cominciando da questo, in pieno Election Day. Poi proseguiremo, cercando di mantenere la promessa, con altri video, panel e presentazioni sviluppate nei giorni scorsi. In sostanza, non si fa quasi mai in tempo a segnalare gli eventi prima diventino tali, o meglio: Cartoonist Globale non ce la fa, la realtà è più densa, intensa e ve...
Il fascino delle piccole isole fuori stagione
Tra profumo di mare e di terra si possono scoprire fino a novembre questi territori circondati dal mare partecipando ad appuntamenti culturali o tour naturalistici. Da Salina a Grado, passando per Procida e Capraia: ecco cosa fare
Nasce la franco-italiana Asacha Media Group: cosi il fondo Usa Oaktree investe nelle case di produzione tv
E' franco-italiana la nuova società paneuropea dedicata alla creazione e produzione di contenuti audiovisivi creata dal fondo di private equity Oaktree nelle scorse settimane. L'operazione è stata condotta direttamente dai manager transalpini del fondo statunitense. E' stata annunciata la fondazione di Asacha Media Group, co-fondata da Gaspard de Chavagnac e Marina Williams, alla guida del nuovo gruppo in qualità di Co-Ceo, e Marc-Antoine d'Halluin, nel ruolo di vicepresidente del Supervisory Boa...
1-10 di 108 risultati