La colpa? E' del mio cervello
In un canovaccio per commedia dell'arte, il marito accusato di aver ucciso la moglie si difende dicendo: «Non sono stato io. E' stato il coltello». Oggi, in
La colpa? E' del mio cervello
Alterazioni cerebrali individuate con tecniche di imaging potrebbero essere la prova che non siamo responsabili di certi nostri atti. Ma è davvero così? - Nonostante i progressi le neuroscienze non spiegano come si sviluppa il pensiero
Cosa è la coscienza?
Gli archeologi della mente li chiamavano "lobi silenti": la funzione dei lobi frontali è così elusiva ed enigmatica che i primi che cercarono di comprenderla si convinsero che non esistesse. Eppure nell'uomo queste aree cerebrali occupano quasi un terzo dello strato esterno del cervello (il doppio rispetto allo scimpanzé), tanto che la nostra evoluzione è stata denominata "l'era dei lobi frontali". Già alla fine degli anni Sessanta Elkhonon Golberg, ora professore di Neurologia alla New York Sc...