Tra le due sponde dell'Atlantico riparte il dialogo
La Cancelliera tedesca Angela Merkel, in stretta sintonia con l'inquilino dell'Eliseo, il presidente francese Emmanuel Macron, è riuscita a far approvare a tambur battente negli ultimi giorni della sua presidenza di turno dell'Ue, un accordo sugli investimenti di cui si discuteva da sette anni senza molti progressi teso a garantire alla Cina un ancor più facile accesso ai mercati europei, pur se condizionato ad alcune concessioni in materia di rispetto dei diritti umani e ambientali da parte...
«L'Europa? Sia un impero potente al servizio di buoni propositi»
Bruno Le Maire, 51 anni, ministro dell'Economia francese e per molti prossimo candidato all'Eliseo, in volo verso Roma.
Dai compensi agli editori al flop della rete internet dal cielo: tutte le grane di Google
Proprio mentre Google porta a termine un accordo col governo francese sulla gestione delle notizie, a Canberra è in fase di approvazione un accordo per un pacchetto normativo che imporrebbe a Google (ma anche ad altri player digitali come Facebook) di pagare gli editori per i contenuti che finiscono sul motore di ricerca e nel feed di Google News.
I veri rapporti di forza Fca-Psa e l'impatto di Stellantis sul sistema Italia
Non a caso, nella triangolazione fra Renault, Nissan e Fca, Exor si è chiamata fuori dai negoziati quando il governo francese ha chiesto la golden share.
I canadesi di Couche-Tard rinunciano a Carrefour dopo il «no» di Parigi
Decisivo il no del governo francese nonostante le rassicurazioni del gruppo canadese
Da Autostrade a Fincantieri, le partite finanziarie a rischio per la crisi politica
Senza la copertura politica a rischio impasse anche Ilva, rete unica, Mps e Alitalia
Una riforma della fiscalità ambientale per la transizione energetica
Nonostante gli impegni presi per il clima con l'accordo di Parigi del 2015 e il calo nei costi delle tecnologie alternative, le emissioni mondiali sono aumentate ulteriormente nell'ultimo quinquennio. Anche il calo legato alla pandemia occorso nel 2020 sarà effimero in assenza di un deciso cambio di rotta a livello mondiale: gli investimenti in rinnovabili ed efficienza energetica sono ancora inferiori a quelli dedicati allo sfruttamento di petrolio, gas e carbone, che coprono tuttora l'80% dei ...
Stellantis, la fusione con i francesi che non riuscì all'Avvocato
Dall'Eliseo, il generale De Gaulle tuonò: "Citroën c'est la France".
Auto, Stellantis scalda i motori: al via la fusione tra Fca e Psa
Lunedi 4 gennaio le assemblee straordinarie dei due gruppi daranno luce verde all'operazione. Dall'intesa con i francesi nasce il quarto produttore mondiale di auto, con 180 miliardi di fatturato
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l'auto europea»
L'ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l'amicizia di Paolo Villaggio
1-10 di 1872 risultati