Eliana Di Caro, nata a Matera, è giornalista al Sole 24 Ore dal 2000. Ha lavorato al mensile Ventiquattro, sin dalla sua ideazione, poi al settimanale Nòva e alla redazione Esteri del quotidiano, seguendo in particolare la politica e l’economia americane. Dal 2012 è al supplemento della Cultura “Domenica”, dove è vicecaposervizio e cura le pagine di Storia e storie ed Economia e Società. Fa parte di Controparola, il gruppo di scrittrici e giornaliste fondato da Dacia Maraini nel 1992, con cui ha pubblicato diverse opere collettanee. E’ autrice di Andare per Matera e la Basilicata (il Mulino, 2019), Le vittoriose (Il Sole 24 Ore, 2020), Le Madri della Costituzione (Il Sole 24 Ore, 2021), Magistrate finalmente (il Mulino 2023). Scrive in particolare dei temi legati alle donne, dei loro diritti, dell’emancipazione femminile. Ama il cinema e il tennis (di cui scrive occasionalmente sul giornale e sul Sole online)
- 14 luglio 2025
Adele Bei, una vita per la libertà e un lavoro giusto
Bene ha fatto l’Istituto Gramsci delle Marche, a sostenere la biografia di Mirko Sebastiani dedicata alla figura di Adele Bei, Madre Costituente e prima ancora protagonista della Resistenza a Roma.
Sinner, Wimbledon e quel tappo di champagne
Forse lo dovevamo capire da quel tappo di champagne caduto dalla sua parte. La scena è questa: secondo set, 2-1 per Sinner che si accinge a battere… quando il rumore inconfondibile di un tappo che salta, nel silenzio del centrale, e piomba in campo, lascia tutti di stucco. Jannik lo raccoglie e lo
- 13 luglio 2025
Sinner campione a Wimbledon: il primo italiano nella storia
Jannik Sinner scrive ancora una volta la storia: batte Carlos Alcaraz, campione in carica a Wimbledon, in quattro set, 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. E’ la prima vittoria di un italiano nello Slam più prestigioso del mondo, raggiunta giocando in modo impeccabile e con quella autorevolezza a cui ci ha
- 12 luglio 2025
Lavazza: «Crediamo in Sinner da quando aveva 17 anni»
«Volevamo sponsorizzare un giocatore italiano, giovane, ci interessava dare questo segnale di attenzione e un nostro collaboratore molto esperto ci ha detto “dovete puntare su Jannik. Gli altri possono diventare bravi però secondo me lui è fenomenale”. Sinner aveva 17 anni ed era 140° del ranking
- 09 luglio 2025
Fognini dà l’addio al tennis: «È stata una bellissima corsa»
Gli occhi lucidi e la commozione di Fabio Fognini dicono più delle parole sentite nella conferenza stampa appena conclusa a Wimbledon: il tennista italiano è tornato qui, dove ha giocato una delle più belle partite della sua carriera cedendo a Carlos Alcaraz solo al quinto set, per annunciare
- 09 luglio 2025
Sinner vince contro Shelton e va in semifinale a Wimbledon. Cobolli sconfitto da Djokovic
Jannik Sinner ha conquistato per la seconda volta la semifinale a Wimbledon: nella precedente (2023) perse con Djokovic e venerdì sarà rivincita con il serbo, che ha battuto Flavio Cobolli.
- 08 luglio 2025
Wimbledon: annullato allenamento di Sinner che poi gioca al coperto. Alcaraz e Fritz in semifinale
«Siamo usciti per andare sui campi indoor per 20-30 minuti, giusto per fargli sentire la pallina. Starà bene, è stato bello tornare in campo. E’ impossibile per lui prendersi un giorno di riposo»: Darren Cahill, coach di Jannik Sinner, lo ha detto a Tennis Now, dopo che il tennista numero uno del
- 07 luglio 2025
Sinner ai quarti dopo il ritiro di Dimitrov, che era avanti due set a zero
Incredibile quello che è accaduto sul centrale di Wimbledon: Grigor Dimitrov era in vantaggio, contro ogni pronostico, contro il numero uno del mondo Jannik Sinner, non al meglio per via di una caduta nel primo game della partita e il conseguente fastidio al gomito destro. Il bulgaro conduceva 6-3,
Wimbledon e quel sogno sull’erba chiamato «ball kid»
Jannik Sinner passa lungo uno dei vialetti inconfondibili di Church Road, e una voce gli chiede «che lavoro vorresti fare a Wimbledon?». Lui ci pensa un attimo e risponde «the ball kid», il raccattapalle. È un video che circola in questi giorni, durante il torneo, ma il numero uno del mondo non sa
Sinner a Wimbledon: a che ora gioca, il tabellone degli ottavi
Oggi Church Road si tinge d’azzurro, con tre italiani agli ottavi di finale. Il numero 1 del mondo Jannik Sinner e Grigor Dimitrov si sfideranno sul centrale, terza partita in programma a partire dalle 14,30 (dopo Djokovic-deMinaur e Andreeva-Navarro), per contendersi un posto nei quarti. Il
- 03 luglio 2025
Sinner a Wimbledon 2025: domina Vukic in tre set. Vincono Cobolli, Darderi, Sonego e Cocciaretto
Jannik Sinner approda al terzo turno sull’erba di Wimbledon dominando Alexandar Vukic, 93° nella classifica Atp: è finita 6-1, 6-1, 6-3 in un’ora e 40 minuti.
- 30 giugno 2025
Wimbledon, Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz al quinto set
Nessuno, davvero nessuno, avrebbe mai potuto immaginare quello che è accaduto sul centrale di Wimbledon, nel primo giorno del torneo: Fabio Fognini ha tenuto in campo quasi cinque ore il numero 2 del mondo e campione in carica Carlos Alcaraz che alla fine ha prevalso solo al quinto set, 7-5, 6-7,
- 23 giugno 2025
Pepi Merisio e gli scorci d’Italia negli anni del boom
Scorre sotto gli occhi il viaggio da Cogne alla provincia di Enna, dalle cime di Lavaredo al punto più a Sud del Paese, Portopalo di Capo Passero. Ci si emoziona e si riflette osservando i volti, sostando davanti ai paesaggi, soffermandosi sulle trasformazioni dell’Italia che si rialza nel
- 16 giugno 2025
Bompiani e Castellina in dialogo tra amicizia e femminismo
Non si sa, alla fine, se colpisce più la loro vitalità e l’acume nel ragionamento, o la capacità di intendersi anche se così diverse. Certo la conversazione tra Ginevra Bompiani e Luciana Castellina – 85 e 95 anni, amiche da una quindicina – è godibile, istruttiva e anche divertente. Perché hanno
- 09 giugno 2025
Carlos Alcaraz: tra successi tennistici e ricerca di equilibrio personale
La famiglia, gli amici d’infanzia, l’espressione sorridente e quell’aria un po’ svagata che ci portano direttamente in Spagna, prima ancora della musicalità cadenzata della lingua: nella miniserie Tv Carlos Alcaraz. My way, tre puntate prodotte da Morena Films per Netflix, si entra nel mondo del
- 06 giugno 2025
Roland Garros, Sinner vince con Djokovic: è finale con Alcaraz
Jannik Sinner piega anche Novak Djokovic e conquista la sua prima finale al Roland Garros, il torneo che insegue insieme a Wimbledon. E’ finita 6-4, 7-5, 7-6: è la quarta vittoria consecutiva contro il serbo che sperava di poter conquistare il suo 25° Slam a Parigi. Domenica sarà finale con il
Roland Garros: Musetti si ritira, Alcaraz in finale
Epilogo amaro per Lorenzo Musetti, nella sua prima semifinale al Roland Garros: l’azzurro ha dovuto ritirarsi per un problema alla gamba sinistra all’inizio del quarto set, in svantaggio per 2-0, dopo aver vinto il primo 6-4 e perso il secondo e terzo parziale 7-6, 6-0. Carlos Alcaraz, campione in
- 02 giugno 2025
Donne dalla parte della democrazia
Sandra Gilardelli compirà cento anni il 1° luglio, ne aveva diciotto quando entrò nella Resistenza, ma la sua voce risuona ancora nitida e precisa nelle pagine della sua autobiografia. Lidia Beccaria Rolfi, maestra elementare e staffetta, sopravvisse al Lager di Ravensbrück (dove fu deportata dopo
- 19 maggio 2025
Capitane d’impresa in Italia
Una mappa delle imprenditrici italiane, da Nord a Sud, di diverse generazioni, affermate in una pluralità di settori – dalla moda al turismo, dalla produzione di vino alla valigeria, dall’arte orafa al cinema – compresi quelli ritenuti più tipicamente maschili, come la meccanica o lo smaltimento