Eliana Di Caro, nata a Matera, è giornalista al Sole 24 Ore dal 2000. Ha lavorato al mensile Ventiquattro, sin dalla sua ideazione, poi al settimanale Nova e alla redazione Esteri del quotidiano, seguendo in particolare la politica e l’economia americane, con diverse trasferte negli Stati Uniti. Dal 2012 è al supplemento della Cultura “Domenica”, dove è vicecaposervizio e cura le pagine di Luoghi e Persone, Storia e storie, Economia e Società . È tra le autrici di «Donne della Repubblica» (il Mulino, 2016), «Basilicata d’autore» (Manni, 2017), «Donne nel ’68» (il Mulino, 2018). Scrive in particolare dei temi legati alle donne, dei loro diritti, dell’emancipazione femminile. Ama il cinema e il tennis.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 27 novembre 2023
    La giovane Italia della Davis, unita e vincente

    Sport24

    La giovane Italia della Davis, unita e vincente

    Ventenni, affiatati e compatti, trascinati dal leader Jannik Sinner, numero 4 del mondo: la forza del gruppo è uno dei fattori di successo degli azzurri

  • 23 novembre 2023
    Coppa Davis: l’Italia vince il doppio con l’Olanda, semifinale con la Serbia

    Sport24

    Coppa Davis: l’Italia vince il doppio con l’Olanda, semifinale con la Serbia

    Decisivo il punto portato da Jannik in singolare contro Tallon Griekspoor e poi quello del doppio in coppia con Lorenzo Sonego. Sabato la Serbia di Nole Djokovic

  • 21 novembre 2023
    La voce politica di Natalia

    Commenti

    La voce politica di Natalia

    Pare di vederle, nel 1983. L’una ha 63 anni, l’altra 67, entrambe sono segnate da dolori stratificati nel tempo, hanno alle spalle una vita caratterizzata dall’impegno, le accomuna persino la severità antica dei tratti del volto: Nilde Iotti va a trovare Natalia Ginzburg, all’Einaudi, per chiederle

  • 19 novembre 2023
    Djokovic non sbaglia niente. Sinner si arrende dopo un torneo da applausi

    Sport24

    Djokovic non sbaglia niente. Sinner si arrende dopo un torneo da applausi

    I cori e gli applausi per Jannik Sinner, alle Atp Finals di Torino, ci sono anche quando esce sconfitto in finale, al cospetto di un Novak Djokovic vicino alla perfezione: un doppio 6-3, 6-3 incorona il serbo “Maestro dei maestri” del tennis per la settima volta e gli consente il sorpasso su

    Sinner fa il tris con Medvedev e conquista la finale: sarà con Djokovic

    Sport24

    Sinner fa il tris con Medvedev e conquista la finale: sarà con Djokovic

    Jannik Sinner vola in finale alle Atp Finals di Torino e fa volare tutta l’Italia battendo Medvedev per 6-3, 6-7 (4), 6-1 con un tennis eccezionale e un carattere non da meno per freddezza e capacità di gestione. In un PalaAlpitour esplosivo, in cui non c’era spazio neanche per uno spillo, il