Eleonora Micheli è giornalista professionista dal 2001. Laureata in Scienze Economiche all’Università degli Studi di Siena, ha approfondito gli studi in Economia post laurea, prima di iniziare la carriera giornalistica. Segue l’andamento dei mercati internazionali e di Piazza Affari, oltre che le vicende di finanza e dei principali gruppi quotati con focus sul settore Tlc e Lusso.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Argomenti: finanza, economia
- 20 giugno 2025
Azimut scatta sull'ipotesi di ingresso di Pignataro in Tnb
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Azimut si infiamma a Piazza Affari sull'indiscrezione riportata da Bloomberg circa un possibile ingresso nel capitale di Tnb, la banca digitale in via di creazione della società e di Fsi, da parte del finanziere Andrea Pignataro. I titoli sono in rialzo del 4,9%,
Banche in ripresa tra risiko e recuperi tecnici, corre Unicredit
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le banche continuano a essere osservate speciali a Piazza Affari, nell'attesa di novità sul processo di consolidamento in corso, che ogni giorno riserva novità e colpi di scena. Corre Unicredit, mentre gli investitori si interrogano se andrà in porto l'aggregazione con
Prysmian in luce a Piazza Affari dopo la promozione di Intermonte
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prysmian in buon rialzo a Piazza Affari (FTSE MIB), beneficiando del rialzo delle stime da parte di Intermonte. Gli analisti di Intermonte hanno confermato la raccomandazione di 'Outperform' sulle Prysmian, ma al tempo stesso hanno rivisto da 60 a 66 euro il target di
- 19 giugno 2025
Lusso in netto ribasso, per Bernstein anche i super ricchi potrebbero comprare meno
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Brunello Cucinelli , Moncler e Salvatore Ferragamo in netto ribasso a Piazza Affari (FTSE MIB ), così come Hermes, Lvmh e Kering a Parigi e Burberry a Londra. I venti di guerra penalizzano le società della moda e del lusso, le prime a risentire di un calo dei flussi
- 18 giugno 2025
Ferrari poco sopra la soglia dei 400 euro tra dubbi su Bev e rumor su Vasseur
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ferrari in lieve rialzo, dopo la debolezza dell'ultimo periodo: le azioni sono in rialzo frazionale, poco sopra i 400 euro. Nell’ultimo mese hanno perso circa il 10% del proprio valore, risentendo del timore legato alla delicata situazione geopolitica internazionale,
- 18 giugno 2025
UniCredit sotto la lente nell'attesa di decisioni su Banco Bpm
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Unicredit e Banco Bpm sotto la lente a Piazza Affari, mentre il mercato si interroga sulla decisione che prenderà la banca guidata da Andrea Orcel sull’ops lanciata lo scorso autunno. I titoli di Unicredit passano di mano a 56,40 euro (+0,9%), mentre quelli di Banco Bpm
- 13 giugno 2025
I titoli Ue di turismo e viaggi battono quelli Usa, +9% da inizio anno (eToro)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I titoli 'vacanzieri' del Vecchio Continente prendono il volo e vantano una performance nettamente migliore di quelli americani. Una ricerca condotta da eToro mostra che, complice l’avvicinarsi del periodo estivo, le azioni delle società legate a viaggi e turismo basate
- 11 giugno 2025
Brilla Azimut grazie ai dati sulla raccolta netta di maggio
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Azimut in buon rialzo a Piazza Affari, all'indomani della pubblicazione dei dati sulla raccolta di maggio. La società ha registrato una raccolta netta complessiva positiva e superiore alle attese, pari a 1,9 miliardi di euro. Da inizio anno la raccolta netta è arrivata a
A Madrid frena Inditex (Zara), mercato deluso dai numeri trimestrali
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Inditex, azienda leader mondiale nel settore dell'abbigliamento pret-a-porter, proprietaria di numerosi marchi tra i quali Zara, Bershka e Stradivarius, cede quasi cinque punti alla Borsa di Madrid, dove l'IBEX 35 è in calo modesto, nonostante la trimestrale in crescita.
Banche in ordine sparso, per Unicredit si raffredda il risiko
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Banche sotto la lente a Piazza Affari, nell’attesa degli sviluppo sul processo di consolidamento in corso. I titoli procedono in ordine sparso. Unicredit sale, nel giorno in cui l’ad della banca, Andrea Orcel, ha detto che le «probabilità» che UniCredit realizzi l’Ops su
- 10 giugno 2025
Leonardo sotto la lente con rumors sull'accordo per la divisione Difesa di Iveco
(Il Sole 24 Ore Radiocor)- Leonardo - Finmeccanica e Iveco Group sotto la lente a Piazza Affari, mentre indiscrezioni di stampa riferiscono che sarebbe vicino l'accordo per la divisione Difesa di Iveco (IDV).
- 06 giugno 2025
Leonardo in calo, per Italia ancora lontano target 5% spese difesa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Leonardo - Finmeccanica è debole nonostante la Nato spinga verso una maggiore spesa militare, attorno al 5% del pil di ogni Paese aderente all'Alleanza. La decisione sarà presa nella riunione dei Paesi Nato fissata il 24 e 25 giugno all'Aia. I titoli del'azienda
Recordati brilla grazie alla promozione di Jp Morgan
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Recordati in luce a Piazza Affari: i titoli spiccano nel FTSE MIB arrivando a guadagnare oltre due punti. Le azioni dell'azienda farmaceutica beneficiano della raccomandazione positiva di Jp Morgan, che ha confermato il giudizio di 'Overweight' e ha inoltre alzato il
- 03 giugno 2025
Acquisti su Recordati. Settore biotech in fermento dopo le ultime operazioni di M&A
(Il Sole 24 Ore Radiocor)- Acquisti su Recordati che a Piazza Affari è tra i migliori titoli del listino.
- 02 giugno 2025
Tenaris corre, ma analisti divisi sull'impatto delle nuove tariffe dal 4 giugno
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tenaris in rialzo a Piazza Affari (FTSE MIB ), nonostante l'annuncio sui dazi al 50% su acciaio e alluminio che scatteranno dal 4 giugno, beneficiando del rialzo del valore del greggio. Nei giorni scorsi il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l’intenzione di
- 02 giugno 2025
Stellantis soffre con il settore auto, pesa il rialzo dei dazi su alluminio e acciaio
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Stellantis è in calo a Piazza Affari (FTSE MIB ), risentendo dell'annuncio del presidente americano, Donald Trump, sui dazi su acciaio e alluminio che dal 4 giugno saranno raddoppiati al 50%. Vanno male anche gli altri titoli auto europei, come Volkswagen e Bmw a
- 30 maggio 2025
Quali policy per le tecnologie digitali strategiche?
In un contesto globale caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche e da una forte dipendenza dalle tecnologie estere, l’indipendenza digitale si afferma come una delle sfide strategiche più urgenti per l’Italia. È quanto emerge dalla prima conferenza nazionale sull’indipendenza digitale,
- 23 maggio 2025
Profondo rosso per il lusso dopo le minacce di Trump sui dazi Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le minacce del presidente americano, Donald Trump, sui dazi stanno pesando sui titoli del lusso, che per altro sono in ribasso ormai da giorni. A Milano cadono Brunello Cucinelli , Moncler, Salvatore Ferragamo, mentre a Parigi Kering, Lvmh ed Hermes. Vanno male anche le
- 22 maggio 2025
Ancora vendite sul lusso, a Milano Cucinelli e Moncler giù di oltre il 2%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nuova giornata di vendite per i titoli della moda e del lusso, che sono tutti in calo, risentendo sia dei conti deludenti annunciati da Chanel, sia delle indicazioni che emergono dalla conferenza organizzata a Parigi sul settore. A Piazza Affari sono colpiti dalle
Generali in calo dopo la trimestrale, Borean assicura implementazione nuovo Piano
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Generali in calo nel giorno della pubblicazione della trimestraleò. La compagnia ha annunciato di avere chiuso il periodo gennaio-marzo con un utile netto normalizzato per 1,2 miliardi (+7,6%). I premi lordi del segmento Vita sono calati del 4,5%, attestandosi a 16,2