- 18 marzo 2025
Entro il 2050 boom di donne con la Bpco (+47%): un concorso letterario per dare voce a chi ha il respiro corto
La Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) è una patologia polmonare cronica che colpisce 330 milioni di persone nel mondo, risultando la terza causa di morte con 3,23 milioni di vittime. Entro il 2050, i casi di Bpco nelle donne aumenteranno del 47%, rispetto al 9% negli uomini, a causa di
- 13 gennaio 2025
Marina Berlusconi contro Report: attacco al programma per le accuse a suo padre
«Il servizio che ieri sera Report ha dedicato a Silvio Berlusconi appartiene alla categoria del peggior pattume mediatico-giudiziario». Inizia così l’attacco, durissimo, di Marina Berlusconi alla trasmissione Report che su Rai 3 nella serata di domenica 12 gennaio 2025 ha trasmesso un servizio con
- 05 dicembre 2024
Medicina di genere: contro la stenosi aortica c’è un intervento “a misura di donna”
Anche per le malattie cardiovascolari esiste un gender gap: le donne sono poco attente ai fattori di rischio, sottorappresentate negli studi clinici e hanno minori probabilità di ricevere trattamenti basati sull’evidenza, nonostante le patologie a carico di cuore e arterie causino complicanze più
- 15 ottobre 2024
Meloni: «Sulle armi a Israele più restrittivi dei partner». E per Poste precisa: «Resta in mani italiane»
Prima il Senato, poi la Camera hanno approvato la risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del consiglio europeo. nel caso di palazzo Madama i sì sono stati 104 sì, 65 no e 2 gli astenuti. Alla Camera i sì sono stati 190, i no 117, gli astenuti 10. La
- 08 ottobre 2024
Artride reaumatoide: la cura passa dalle terapie innovative e da una legge ad hoc
Le terapie innovative, a partire dai farmaci biologici, sono all'ordine del giorno e offrono sempre più speranze per una malattia come l'artrite reumatoide considerata fino a poco tempo fa non trattabile. E ora c'è anche una legge al Senato pronta a ripartire che punta a potenziare l'assitenza per
Artrite reumatoide: per il 79% dei pazienti una cura personalizzata migliora la qualità di vita
Personalizzare i percorsi di cura dell’artrite reumatoide (AR) mettendo al centro il paziente-persona con tutti i suoi bisogni clinici, sociali e relazionali. È la richiesta condivisa dal 79% dei pazienti con AR, convinti che sia questa la strada maestra per garantire una migliore qualità di vita,
- 17 settembre 2024
Cuori italiani in affanno: le malattie cardio, cerebro e vascolari restano prima causa di morte (31%) in Italia con tanto di gap di genere e per codice postale
Nonostante i progressi nella cura, le malattie cardio, cerebro e vascolari continuano a rappresentare la prima causa di mortalità in Italia, con più di 210.000 decessi nel 2021 (31% del totale) e con una quota maggiore fra le donne rispetto agli uomini (56% vs. 44%). In più, il tasso standardizzato
- 03 luglio 2024
Rai, 6 giorni di sospensione a Bortone per il caso Scurati. Scontro tra Lega e Fi sul canone
Sei giorni di sospensione a Serena Bortone. È la sanzione comminata - secondo quanto si è appreso - dalla Rai nei confronti della conduttrice a seguito del procedimento disciplinare aperto per il caso Scurati. Il procedimento disciplinare è stato avviato dall’azienda sulla base dell’accusa di aver
Puoi accedere anche con