- 23 settembre 2021
Leadership femminile, le proposte concrete per valorizzare i talenti
Il documento realizzato nell'anno di presidenza italiana del G20 Empower propone la misurazione di indicatori per rendere tangibili i progressi futuri
- 16 ottobre 2020
Al via Unicredit Bootcamp Telaviv per startup e scaleup
Una serie di incontri fra le realtà selezionate in Italia e i principali attori dell’ecosistema dell’innovazione israeliana.
- 14 marzo 2020
Covid-19, l’azienda che produce mascherine e vende a prezzo di costo
La Bc Boncar di Busto Arsizio, specializzata in packaging per beni di lusso, ha iniziato la produzione di mascherine per ospedali e amministrazioni. Non sono presidi medici, ma sono una prima protezione
- 29 novembre 2019
Broker assicurativi, Verspieren apre la campagna d’Italia
Il gruppo francese punta cogliere «buone opportunità» per acquisizioni, Attenzione particolare alla digitalizzazione, intesa sia come proposta di prodotti e servizi legati alla cybersecurity, sia alla messa a punto di piattaforme hi-tech
- 29 ottobre 2019
Open banking, Visa e TrueLayer avviano partnership strategica
L'azienda fondata da Francesco Simoneschi e Luca Martinetti, principale fornitore europeo di API finanziarie, vedrà la partecipazione di Visa nel round di investimenti da 35 milioni di dollari, conclusosi a giugno e guidato da Temasek e Tencent
- 17 ottobre 2019
Capitale privato alle Pmi, in calo nel semestre ma il trend è in crescita
Investire in private equity e venture capital fino a oggi è stata una attività alla portata soprattutto del pubblico di investitori professionali. Questo sia per la quantità di capitale richiesto mediamente, sia per il fatto che si tratta di operazioni con un profilo di rischio più accentuato e
- 26 settembre 2019
International SOS sbarca in Italia
«Una efficace travel risk policy è certamente una tutela per le aziende, perché assicura di rispettare gli obblighi di legge e quindi evita sanzioni pecuniarie e penali. Ma una policy che tuteli chi lavora all'estero è soprattutto un asset che rafforza l'engagement delle risorse umane e ha un
- 24 settembre 2019
Il factoring non chiude le porte. In Italia vale più di 240 miliardi
Nel primo semestre volume d’affari in crescita dell’11,92% rispetto allo scorso anno: dal 2008 le masse sono raddoppiate grazie a un progresso medio annuo del 7,1%
- 03 luglio 2018
È Fabio Cannavale il Business Angel dell'anno. Il premio e i numeri
È Fabio Cannavale il Business Angel 2018, secondo il Club degli Investitori. Cannavale, amministratore delegato di Lastminute Group e creatore del programma di accelerazione B Heroes, è il principale azionista di Boost Heroes, la holding di partecipazioni co-fondata con altri cinquanta soci, che
- 27 giugno 2018
La carica di 250 startup a caccia di fondi per crescere
I finanziamenti ci sono, ma non troppo. Le normative e la fiscalità sono adeguate, ma potrebbero essere meglio. Le idee per nuove startup ci sono, ma sono spesso non scalabili. L’ecosistema si sta evolvendo, ma non è maturo. Il bilancio emerso ieri nel corso dell’Italian venture capital & startup,
- 16 maggio 2017
Aumento di capitale da 1,6 milioni per BorsadelCredito.it
BorsadelCredito.it, marketplace lending italiano dedicato alle piccole e medie imprese, completa un aumento di capitale di 1,6 milioni di euro.
- 22 dicembre 2016
Imprese italiane alla conquista del mondo grazie all’M&A
Un viaggio tra le aziende italiane che hanno deciso di cogliere l'opportunità dell'internazionalizzazione attraverso operazioni di M&A. Ma anche una raccolta di testimonianze che possono essere da ispirazione per quelle circa 600 aziende con fondamentali “sani” e con tassi di crescita interessanti
- 30 settembre 2016
Alle startup del fashion tech 2 miliardi di dollari in 4 anni
La moda è sempre più tech. Nel retail, innanzitutto, come riportano gli ultimi dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano, secondo i quali quest’anno il mercato delle vendite online nel settore ha superato gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento in valore assoluto di 365
- 19 luglio 2016
Dalle Fondazioni 49 milioni in quattro anni per le startup
Le startup giocano un ruolo primario nell’attività delle fondazioni di impresa per i giovani. Il dato emerge dall’ultima indagine realizzata dall’Istituto per la Ricerca Sociale e promossa da Fondazione Bracco in collaborazione con alcune delle principali fondazioni di impresa attive in Italia.
- 21 giugno 2016
In Italia 400 milioni di euro dalle aziende per le startup
Gli investimenti in corporate venture capital iniziano a crescere anche in Italia. L’investimento in capitale di rischio di startup da parte di grandi aziende rappresenta una delle leve più significative per avviare le aziende all’open innovation. Nei mercati più maturi come gli Stati Uniti,
- 20 maggio 2016
Non-profit, ai vertici solo uno su quattro è donna
L'immagine della cooperante danese Anja Ringgren Loven che disseta Hope, il bimbo “stregone” abbandonato in un villaggio della Nigeria, ha fatto il giro del mondo ed è una eccellente istantanea per descrivere il terzo settore. Ma evoca anche una suggestione sul ruolo delle donne in questo ambito,
- 22 aprile 2016
Giro d’affari da 64 miliardi per il terzo settore in Italia
Qualcosa si muove nel Terzo settore e va nella direzione di un approccio più imprenditoriale, che promuova lo sviluppo, l’innovazione e l’occupazione. È quanto emerge dal testo della Riforma recentemente licenziata dal Senato, adesso al vaglio della Camera, che va a toccare aspetti giuridici,
- 08 aprile 2016
Startup, finanziamenti per oltre 325 milioni
Cresce l'attenzione delle banche al mondo delle startup innovative. Nel primo semestre 2015, secondo i dati diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico, si è assistito a una accelerazione dell'operatività del Fondo di Garanzia per le pmi, che fino a oggi ha concesso prestiti per 325 milioni di