- 24 aprile 2025
Vincoli di finanza pubblica, termine per le variazioni di bilancio 2025-2027 fissato al 22 maggio
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del comunicato relativo al decreto di riparto, scattano i 30 giorni previsti dalla norma entro i quali il fondo deve essere iscritto
- 23 aprile 2025
Corte conti: le 19 criticità nei rendiconti da valutare prima dell’approvazione
Con l’avvicinarsi della chiusura del mese, i consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane sono chiamati all’adempimento
- 22 aprile 2025
Arconet, 2025 anno zero per i vincoli di finanza pubblica
Si apre una fase di transizione per i bilanci degli enti territoriali, segnata dall’assenza della tradizionale circolare della Ragioneria generale dello Stato sugli equilibri di bilancio
- 18 aprile 2025
Cdp, al via la conversione dei mutui contratti con intermediari terzi
Possono accedere ai prestiti Comuni, Province e Città Metropolitane. I finanziamenti andranno attivati esclusivamente tra il 14 aprile 2025 e il 31 dicembre 2026
- 14 aprile 2025
Centri estivi, al via le richieste per i contributi 2025 da presentare entro l’8 maggio
Tutte le amministrazioni che non abbiano già provveduto devono registrarsi sulla piattaforma per esprimere la propria adesione
- 07 aprile 2025
Nella relazione sulla gestione focus sulle quote accantonate
Battute finali per la chiusura dei rendiconti da varare entro il 30 aprile
Digitale, per il Dipartimento le risorse Pnrr residue vanno usate solo dopo aver completato il progetto
Pubblicata la direttiva con i principi guida per l’uso appropriato ed efficiente delle risorse residue dei finanziamenti del Piano
- 04 aprile 2025
Piano dei flussi di cassa 2025, al lavoro sull’approvazione del primo aggiornamento trimestrale
Le entrate e le spese incassate dal tesoriere, ma non ancora regolarizzate, potranno essere inserite nel rigo previsto dal Piano e saranno oggetto di successivo aggiornamento
- 02 aprile 2025
Enti locali, arriva la sospensione mutui Abi-Anci-Upi: domande entro il 9 maggio
Al momento della presentazione della richiesta, i mutui devono essere in corso di ammortamento e non devono presentare rate scadute e non pagate da oltre 90 giorni
- 31 marzo 2025
Comprendere i (tanti e) diversi disavanzi nella gestione finanziaria pubblica
Il saldo negativo del risultato di amministrazione determina un disavanzo che, a seconda dei casi, può essere ripianato anche fino al 2044
- 28 marzo 2025
Rendicontazioni finanza locale, obbligo di invio tramite Tbel
Il ministero invita gli enti ad attendere la comunicazione di apertura della sezione specifica e a non inviare alcuna rendicontazione con modalità diverse dalla procedura informatica indicata
- 27 marzo 2025
Rendiconto 2024, nuovo allegato per i contratti di partenariato pubblico-privato
Obbligo introdotto dal 17° decreto di modifica, integrando il principio contabile applicato della programmazione, al punto 13 relativo al rendiconto della gestione
- 25 marzo 2025
Rendiconto 2024, la corretta contabilizzazione del Fondo Crediti nell’allegato A1
L’importo del Fcde da accantonare nel risultato di amministrazione va calcolato considerando le entrate di dubbia e difficile esazione che permangono tra i residui attivi
- 11 marzo 2025
Fondo garanzia debiti commerciali: svincolo nel rendiconto 2024 con pagamenti nei tempi al 28 febbraio
Un tema di grande attualità nelle settimane di chiusura del rendiconto 2024 e di definizione degli accantonamenti del risultato di amministrazione
- 07 marzo 2025
Dieci anni di Fondo pluriennale vincolato: le (tante) prescrizioni ancora disattese
Dal bilancio 2015, il Fpv è diventato operativo anche nella fase di programmazione, permettendo di anticipare la realizzazione delle spese, specialmente quelle d’investimento
- 06 marzo 2025
Sogei avvia i quattro monitoraggi per il 2024: dai nidi al trasporto degli alunni con disabilità
Ifel supporta i Comuni nella fase preparatoria alla rendicontazione offrendo un sistema di compilazione assistita online
- 25 febbraio 2025
Riaccertamento dei residui 2024: checklist essenziale per finanziari e revisori
Per garantire l’approvazione del rendiconto entro il 30 aprile, le operazioni di riaccertamento devono essere concluse, al più tardi, entro la prima decade di marzo
- 24 febbraio 2025
Riaperta la piattaforma Area RgS, termine del 28 febbraio per aggiornare i dati del 2024 e deliberare il fondo di garanzia
Le segnalazioni ricevute hanno evidenziato che la continuazione del blocco avrebbe compromesso gli sforzi di molti Comuni di sincronizzare la Piattaforma dei Crediti Commerciali con le proprie contabilità
- 18 febbraio 2025
Milleproroghe, tutte le novità definitive per gli enti locali
Nell’analisi dell’l’Anci che ha diffuso una nota sintetica, aggiornata al testo votato in prima lettura il 13 febbraio 2025