Finanza sostenibile, occhio alle date (e ai contenuti)
C'è molto lavoro in questi giorni per gli uffici di compliance dei grandi gruppi di risparmio gestito. Il regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (Sfdr) è una specie di Moloch che tutti, prima o poi, dovranno affrontare.
Diktat Ivass a Cattolica: azzerare il cda e vendere le azioni proprie
Presentata al cda la relazione degli ispettori dell'Authority: chiesto cambio di governance, limiti alla remunerazione e cessione del pacchetto rinveniente dal recesso
Perché le azioni europee non sono mai state tanto poco redditizie?
Da un lato il taglio e la cancellazione delle cedole causa Covid, dall'altra la ripresa dei corsi azionari hanno compresso il dividend yield medio
Banche e assicurazioni, i manager vogliono tornare a distribuire i dividendi
In Europa monta la protesta contro lo stop all'erogazione di dividendi bancari. In Germania, ora, qualche istituto ha deciso a sorpresa di fare di testa propria, remunerando i propri soci a prescindere dalla moral suasion dei regolatori
I BTp, le assicurazioni e i requisiti di Solvency
Il meccanismo imprevisto e imprevedibile per cui le compagnie sono costrette a disfarsi dei BTp a prescindere dalla loro effettiva rischiosità
Perché le assicurazioni (a differenza delle banche) vendono i BTp?
L'impatto delle regole sui titoli di Stato attualmente nel portafoglio delle compagnie: la Solvency II costringe i gruppi italiani a ridurre a breve la loro esposizione
Sostenibilità, ecco cosa chiedono le authority di Bruxelles
Esma, Eba ed Eiopa puntano su un database unico per i dati Esg delle aziende oltre alla massima estensione dell'etichetta Ecolabel per aiutare i piccoli risparmiatori nella scelta dei prodotti sostenibili
Sinistri auto in flessione del 50%
L'Authority assicurativa stima che il lockdown si è tradotto in un risparmio medio per le compagnie tra 36 e 41 euro a polizza. Serve un ristoro
Allarme dati Esg. «Necessario un grande data base pubblico europeo»
Lo chiedono le associazioni finanziarie europee di banche , assicurazioni e fondi: «Informazioni Esg limitate e insufficienti». Tassonomia ed Ecolabel alle porte
Banche sotto tiro in tutta Europa, a Milano Unicredit e Mediobanca le peggiori
A Parigi Societe Generale è arrivata a perdere anche 8 punti, a Francoforte Deutsche Bank ne cede sei. Prese di beneficio su tutto l'azionario, ma i finanziari subiscono anche l'ulteriore stop ai dividendi fino al gennaio 2021
1-10 di 100 risultati