"Di luce propria" di Raffaella Romagnolo
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni al massimo le distonie. Così quando il fotografo Antonio Casagrande inizia a ricordare i bei tempi della fotografia al nitrato d'argento e uovo, le immagini abitate dagli spiriti dello sviluppo fotografico, aloni di mistero attorno alle silhouette, apprendiamo che l'eroe appare sulla Terra a metà Otto...
L'accordo che gettò le basi dell'industria pesante italiana
Settant'anni fa, durarono quasi una settimana, dal 12 al 17 aprile, gli incontri fra i sei ministri degli Esteri impegnati a mettere a punto gli accordi istituitivi del trattato della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, o Ceca, che essi firmarono, il giorno dopo, in nome del Belgio, della
Erasmo da Rotterdam ci introduce ai vangeli
Le prefazioni ai libri evangelici erano considerate dal grande umanista come uno strumento di «acculturazione di massa»
Don DeLillo, Il Silenzio. Una questione di schermi. Una questione di schermi?
Jim guarda lo schermo posto davanti a sé sul volo che lo riporta da Parigi a New York. «Si ritrovò con gli occhi fissi sul più vicino dei piccoli schermi posizionati in alto, appena sotto la cappelliera: parole e numeri che cambiavano di continuo con il procedere del volo. Altitudine, temperatura esterna, velocità, ora di arrivo.» Ipnotizzato, segue ogni informazione. «Aveva sonno, ma continuava a guardare.» Non è uno schermo televisivo o cinematografico. Riporta dati, geoloca...
I gravi danni del Covid a cultura e spettacolo: cosa ci stiamo perdendo?
Post di Eleonora Maglia, PhD in Economics e Master in IT, giornalista. Per il Centro di ricerca Luigi Einaudi dal 2018 collabora a Quadrante Futuro e dal 2021 è firma di Nuovo Mondo Economico - I luoghi di spettacolo sono ancora chiusi, nonostante la celebrazione della giornata mondiale del teatro, promossa nel 1961 dall'Istituto Internazionale del Teatro a sostegno delle arti di scena, che in base all'ultimo Dpcm si è auspicato potesse coincidere simbolicamente anche con il riavvio delle attiv...
La Protezione civile che volle Zamberletti
Dallo scoppio della pandemia la Protezione civile ha svolto visibilmente un compito di primo piano a supporto delle strutture sanitarie dimostrando, pur nelle difficoltà affrontate e anche degli errori compiuti, come fosse profeticamente utile una struttura come quella che da quarant'anni interviene in piccole o grandi situazioni di emergenza. Ci sono due grandi sfide per la politica italiana in questi anni: il primo è quello della competenza di fronte ai problemi complessi che dobbiamo affronta...
Imprese femminili: 4mila in meno per il Covid e un fondo per rilanciarle
Post di Eleonora Maglia, giornalista. Eleonora svolge attività di ricerca e pubblicazione per il Centro di documentazione Luigi Einaudi di Torino - Le imprese guidate da donne sono oltre un milione e 336mila, il 22 per cento del totale imprese, ma a fine 2020 ne risultavano 4mila in meno rispetto al 2019. Il calo del numero di imprese femminili dal punto di vista geografico è stato maggiore nel Centro Nord (nel Mezzogiorno si è registrato un +0,26%) e, ragionando per classi di età delle dirige...
Napoleone, il mito di un eroe oltre il tempo
L'idea della sua superiorità si rivelò con la prima campagna d'Italia e venne alimentata da vittorie sfolgoranti. Il martirio inflittogli dagli inglesi gli procurò ovunque commosse simpatie
Quando in villeggiatura andavano solo i nobili
Dalle acque termali ai transatlantici, l'Orient Express, Capri, il Lido di Venezia e la Costa Azzurra. Un modo di viaggiare lussuoso ed elitario che non ha niente in comune con il democratico turismo di massa
IL GATTO FOLLE DI MIKE BOHEEM
Sottopongo alla cortese utenza un autore mai segnalato prima da Cartoonist Globale, e che vale la pena tenere d'occhio. Egli si noma Mike Boheem. https://www.youtube.com/watch?v=U5JhopOc5VE . Per fare una prova tecnica ricopio anche questo vecchio post, per capire quale comportamento ha You Tube ripubblicando ora un post con dentro i suoi vecchi video, che sono ancora online altrove. Qui si scopre che Ragosta ha messo online dei video del passato, come questi quattro, sullo P...
1-10 di 2367 risultati