Sorpresa Pogacar, come Gimondi a 22 anni domina il Tour de France
Il giovane sloveno conquista anche la maglia bianca della classifica giovani e quella a pois degli scalatori. Sconfitto all'ultima crono Roglic
Tour de France, molla Bernal: la maglia gialla è una questione tra sloveni
Nell'ultima tappa del Grand Colombier, come già era successo a Larnus, la vittoria è andata Pogecar che ha preceduto nello sprint la maglia gialla Roglic
Nessun positivo al coronavirus: il Tour de France può rimettersi in marcia
Seicento controlli per 22 squadre. Un primo esame per capire se le tante misure prese dall'organizzazione (non tutte uniformi, non tutte imposte con la stessa severità) hanno fatto da scudo a una carovana di oltre tremila persone che attraversa un Paese costantemente sotto attacco dal virus
Etape du Tour, il sogno (rinviato) degli amatori che inseguono la maglia gialla
Salite, fatica, pubblico appassionato prima dell'ambito traguardo. Covid rimanda al 2021 l'esperienza di chi prova per un giorno a emulare i pro.
Tour de France al via: la sfida è correre più veloci del virus
Ai nastri di partenza in un clima surreale la maggiore competizione a tappe al mondo. Perché si gareggia lo stesso? Questione di soldi
Cassani: «Con un calendario senza precedenti tutto può succedere. Per il Mondiale punterò sull'usato sicuro»
Colloquio a tutto campo con il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo sulla difficile e anomala ripartenza delle gare, sui tre mesi di corse che ci attendono, senza trascurare gli spinosi temi della sicurezza stradale
Tour de France e Giro d'Italia per salvare i conti del ciclismo
Il calendario è stato stravolto a causa della pandemia, ma l'Uci punta sulle grandi corse a tappe che offrono oltre il 75% della visibilità agli sponsor
Nei radar dei private equity le selle da ciclismo Royal
Offerte a febbraio per il leader mondiale. Obiettivo: l'espansione nei mercati esteri
Giro di Lombardia, vince l'olandese Mollema. Italia da dimenticare
Il corridore della Trek Segafredo si impone in solitaria nella 113esima edizione della gara con un tempo di 5h 52' 59". Dietro di lui lo spagnolo Valverde e il colombiano Bernal, arrivati a 20". Male gli italiani
Bernal conquista il Tour de France, la prima volta di un sudamericano
Il Sud America è la vera novità di questo 2019 ciclistico. Al Giro d'Italia ha trionfato un equadoriano, Richard Carapaz, che quasi nessuno aveva pronosticato. Al Tour Bernal era certamente atteso, ma non a questo livello. Quella sudamericana, è una scuola sempre più emergente
1-10 di 19 risultati