«Oscar» della scienza al fisico Sergio Ferrara per la teoria della Supergravitą
Settantaquattro anni, romano di nascita, il fisico Sergio Ferrara ha elaborato nel 1976, insieme agli studiosi Daniel Freedman e Peter van Nieuwenhuizen, la teoria della Supergravitą, che "avvicina" la materia oscura, conciliando meccanica quantistica e teoria della relativitą generale.
Nodi e stringhe della fisica
Una lezione a Milano del fisico-matematico, medaglia Fields 1990, che punta a unificare meccanica quantistica e teoria della relativitą
Caccia alle dimensioni nascoste
Un saggio di Shing-Tung Yau e di Steve Nadis sulla forma dello spazio profondo, frontiera odierna della ricerca tra fisica e matematica
MULTI-versi IMMAGINARI
L'accesa polemica sugli universi multipli non osservabili mette in luce i limiti della fisica teorica
Melodia universale in undici dimensioni
«I mattoni della materia sono piccole corde che, a seconda della vibrazione, diventano quark o elettroni». Il Cern potrebbe provarlo
Hawking cambia idea: Dio non esiste
THE GRAND DESIGN Il provocatorio libro dello scienziato inglese uscirą qualche giorno prima dell'arrivo di Benedetto XVI in Inghilterra