«La comunicazione sta cambiando. Oggi è Netflix a ricordare Dumas»
Scrittrice, editor di narrativa, formazione matematica, da Scauri, è (dietro le quinte) tra le menti più influenti della sua generazione
Il ricatto del debito, nato con la "Milano da bere", quando "la nave andava"
In questi giorni tristi, pieni di angoscia, la classe dirigente deve agire nel più breve tempo possibile e guardare oltre la siepe. Usciremo dalle tenebre, prima o poi. Come scriveva Victor Hugo, "ogni uomo nella sua notte se ne va verso la luce". La politica monetaria può alleviare i problemi - la Fed e la Bce ce la metteranno tutta con politiche monetarie non convenzionali - ma non può certo risolverli. Tocca alla politica fiscale, ai governi, che sono costretti, questa volta per buone ragion...
«Io, Berlusconi e De Benedetti ma anche Kissinger e Mia Farrow»
«Nel 1984, quando sono arrivato alla Mondadori, mi sentivo come un monaco a Las Vegas. Provenivo dalla Boringhieri di Torino dove, in un clima calvinista, silenzioso e severo, Paolo Boringhieri non diceva mai nulla, non comunicava mai un numero, non spifferava mai niente a noi della redazione,
Se il bijou racconta lo stile Italia
«C'è stata un'epoca meravigliosa» per questo paese, «fra la prima metà degli anni 50 e il 1968, in cui è sembrato che la società italiana riuscisse a diventare felicemente moderna. Quel ventennio è stato l'epoca della felicità». Parole della compianta e non rimpiazzata intelligenza - intelligenza
Fatti italo-londinesi
Proprio in questo periodo, avevo in mente di scrivere un post con news per la comunità italiana a Londra. E due giorni fa a New York, a causa di un tumore, è morto uno degli artisti inglesi più innovativi degli ultimi 50 anni: David Bowie (1947 - 2016), detto il Duca Bianco, all'anagrafe David Robert Jones. Era sicuramente un personaggio particolare nel mondo della musica e in generale dell'arte. "Un essere in continuo cambiamento. Una sequenza infinita di maschere", come è scritto nel bel ritr...
La crisi di coscienza del romanziere unico
Come sarà il mondo sottomesso all'egemonia culturale di Mondadori? Che cosa succederà dopo che avrà «ucciso le piccole case editrici», «esteso il dominio sulle librerie» e «minacciato la libertà d'espressione», come scrivono in un accorato #JeSuisRizzoli gli autori contrari alla vendita di Rcs
Non è mica da questi particolari
Per la letteratura americana, lo sport è una cosa seria. Philip Roth, Don DeLillo e Bernard Malamud hanno ambientato i loro romanzi nel mondo del baseball (e
Alla Ducati il mix vincente italo-tedesco
SINERGIA - Vantaggi dalla tesoreria comune. Domenicali: «Così non scontiamo i 4-5 punti di spread reale che affossano la competitività italiana»
«La robustezza dalle medie imprese»
LA METAMORFOSI - «Diventa strategica la dimensione aziendale, ma va migliorata ancora l'internazionalizzazione»
Pdl-Fi, scissione con la decadenza
Scatta la conta finale tra governativi e lealisti in vista della decisione del Parlamento - BATTAGLIA NELLE REGIONI - E' partita la guerra delle firme da raccogliere secondo lo statuto per il passaggio a Fi, bisogna arrivare a due terzi. Campania con il Cavaliere
1-10 di 45 risultati