Il cortocircuito di Zuckerberg: perché Facebook ha «rotto» con l'Australia
In Australia la piattaforma digitale si è sottratta all'ambito di applicazione della sovranità statale
Amori e Pandemie, di Elisabetta Fiorito la cronista parlamentare di Radio 24
A un anno della scoperta del paziente Covid numero uno a Codogno, un libro emozionante di racconti sulle pandemie passate e su quella attuale descritte come un diario e pièce teatrali. Un excursus storico e di stringente attualità dall'autrice premio Fersen per la drammaturgia
Così l'Australia ha vinto la battaglia con Google sulle news (isolando Facebook)
Il governo di Canberra mostra i muscoli e sigla un accordo con Google molto redditizio per gli editori. Con Facebook invece è rottura
Facebook rompe con l'Australia: vietata la condivisione di news e link agli utenti. E Google firma l'accordo con News Corp
La società di Mark Zuckerberg reagisce alla scelta di Canberra di imporre alle piattaforme digitali di pagare per la condivisione di notizie. Storico accordo invece tra Mountain Views e il magnate Ruperth Murdoch per il pagamento dei contenuti
Il prossimo step degli aerei per l'ambiente: il PhD easyJet-Poli
Le macchine con cui viaggiamo, gli aerei con cui torneremo a volare (fortunatamente, in maniera diversa, e speriamo non più in modo massivo), quando prenderemo la navi, sbarcando in atolli e continenti distanti: il prossimo step che dovremo imporci, quando questa pandemia ce lo permetterà, è la consapevolezza ambientale. E se c'è un bicchiere mezzo pieno riguardo gli effetti del covid-19 sull'uomo, è che siamo già tutti più coscienti del fatto che occorra drasticamente ridurre l'impatto ambien...
Voi che trovate rime sparse
Oltre al «Canzoniere», con i suoi 366 componimenti, il poeta scrisse versi su carte «di servizio», tramandati grazie a Bembo. Ma restano dubbi di attribuzione
Continuando a scoprire la Cina e le sue relazioni con l'Italia
Nel mondo occidentale, il 2021 è iniziato da un mese e mezzo, ma in Cina è appena arrivato: il 12 febbraio, prima luna nuova dell'anno lunare, in Cina e in Tibet è stato Capodanno. Secondo la mitologia cinese, l'origine di questa festa, detta anche Festa di Primavera, risale a una leggenda secondo la quale nei tempi antichi viveva in Cina un mostro chiamato Nian, che ogni 12 mesi usciva dalla tana per mangiare esseri umani. L'unico modo per evitare di essere divorati era spaventarlo con rumori ...
Governo Draghi: ecco la squadra dei ministri
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell'esecutivo presieduto da Mario Draghi
Auguri virtuali al papà della teoria evolutiva: torna il Darwin Day
E' il primo Darwin Day interamente virtuale. La pandemia, infatti, non ferma la festa per il 212esimo compleanno del padre della teoria dell'Evoluzione Charles Robert Darwin (Shrewsbury 1809 - Londra 1882, mentre la teoria è del 1859), che cade oggi 12 febbraio 2021 e che viene celebrata in tutta Italia con numerosi eventi, conferenze e lezioni online, gratuiti e aperti a tutti, anche attraverso i social per conquistare un pubblico ancora più ampio. Tra i temi trattati non potevano mancare i vir...
La Favola di Amore e Psiche di Apuleio
Il volume a cura di Stella Sacchini e con la postfazione di Alessio Torino è edito da Feltrinelli
1-10 di 5615 risultati