Generato automaticamente

Edison SpA è attiva nell'ambito di Utility.

Trust project

Edison SpA ha sede a Milano in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Nicola Monti.

Edison SpA è attiva nel settore Utility.

Edison SpA si occupa della produzione, fornitura e vendita di energia elettrica e gas, nonché nei servizi energetici e ambientali. L'azienda opera attraverso i seguenti segmenti: Electric Power Operations; Gas Operations ed E&P; e Corporate. Le sue attività comprendono la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la distribuzione, la trasmissione e lo stoccaggio di gas, lo sviluppo di infrastrutture del gas e il commercio di energia. L'azienda è stata fondata il 6 gennaio 1884 e ha sede a Milano, in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Nicola Monti. Il CFO è Ronan Lory.

Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Edison SpA ha riportato ricavi per 30,38 milioni di Euro, contro i 11,74 milioni dell'anno precedente, un utile netto di 145,0 mila, contro i 414,0 mila dell'anno precedente, e un Ebitda di 1,11 milioni, contro i 970,0 mila dell'anno precedente.

Per quest'anno non sono previsti dividendi.

Continua a leggere
  • 18 marzo 2025
    Energean resterà in Italia? A rischio la vendita a Carlyle delle attività Oil&Gas

    Finanza

    Energean resterà in Italia? A rischio la vendita a Carlyle delle attività Oil&Gas

    Energean si era spesso lamentata in passato della difficoltà ad operare nell’Oil&Gas in Italia. E ora proprio queste difficoltà, di ordine politico e burocratico, potrebbero offrire al fondo Carlyle il pretesto per tirarsi indietro dall’accordo siglato lo scorso giugno con la compagnia greca per

  • Gli advisor nel closing dell’acquisizione di Edison Stoccaggio da parte del  gruppo Snam

    Professione e Mercato

    Gli advisor nel closing dell’acquisizione di Edison Stoccaggio da parte del gruppo Snam

    BonelliErede e Chiomenti hanno assistito Snam nel perfezionamento dell’acquisizione del 100% di Edison Stoccaggio

    Ocse: i dazi di Trump frenano la crescita mondiale. Italia: Pil 2025 allo 0,7%

    CONTAINER

    Ocse: i dazi di Trump frenano la crescita mondiale. Italia: Pil 2025 allo 0,7%

    La guerra commerciale di Donald Trump rischia di frenare la crescita mondiale e di riaccendere l inflazione Usa. Nelle sue previsioni, l Ocse taglia le stime sul Pil mondiale, che nel 2025 aumenterà del 3,1%, lo 0,2% in meno rispetto a quanto indicato a dicembre. Nel 2026, si fermerà al 3%, lo 0,3% in meno (la crescita era stata del 3,2% nel 2024). Quasi tutti i Paesi esaminati frenano, rispetto alle previsioni di pochi mesi fa, quando il presidente statunitense non si era ancora insediato alla Casa Bianca. Risalgono, invece, le stime sull inflazione americana, vista al 2,8% nel 2025, lo 0,7% in più.Il report dell Ocse prende in considerazione i dazi e le misure ritorsive del 25% tra Stati Uniti da un lato e Canada e Messico dall altro, che dovrebbero entrare in vigore da aprile. Vengono considerati anche i dazi tra Usa e Cina e quelli al 25% imposti dalla Casa Bianca su tutto l import di acciaio e alluminio. Non vengono ancora prese in esame le tariffe contro l Unione Europea.  Il commento è di Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Cattolica di Milano, è anche direttore e vicepresidente della Fondazione Edison.Le ripercussioni del crollo di Wall Street sui portafogli delle famiglie UsaA inizio febbraio JP Morgan calcolava che i risparmiatori Usa, entusiasti per la Borsa americana che il 19 febbraio toccava per l'ultima volta il massimo storico, stavano comprando una gran quantità di azioni a Wall Street. Secondo i calcoli della banca d'affari, nella sola settimana precedente al 5 febbraio avevano acquistato ben 12 miliardi di dollari di azioni. Mai avevano comprato così tanto a Wall Street in una sola settimana, almeno da quando JP Morgan calcola questo dato dal 2020. E le preferite dalle famiglie erano state Tesla e Nvidia.  Peccato che dal 5 febbraio Wall Street abbia perso il 7%, il Nasdaq il 10%, Tesla il 34% e Nvidia il 3%. Poco stupisce se (come scriveva Reuters pochi giorni fa dopo un giro di interviste tra gestori patrimoniali statunitensi e come confermano i dati della American Association Individual Investors) ora molti risparmiatori stiano accumulando cash nei portafogli e riducendo le azioni: le ferite dei crolli improvvisi delle Borse statunitensi fanno male. Anche perché sono causate da scelte politiche e non da motivi concreti. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole 24 Ore Cina, crolla l export con la RussiaLe esportazioni cinesi verso la Russia sono crollate del 10,9% nei primi due mesi del 2025, mentre le importazioni sono scese del 3,9%, segnando un'inversione rispetto alla crescita costante degli ultimi anni. Possibili cause includono la pressione politica e i dazi USA. La Cina punta a una crescita economica del 5% nonostante la guerra commerciale con gli Stati Uniti, ma affronta rischi di deflazione (-0,7% a febbraio). La produzione industriale cresce del 5,9%, le vendite al dettaglio del 4%, mentre la disoccupazione urbana sale al 5,4%.Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, nuovo Direttore di NewsMondo.it

  • 12 marzo 2025
    Massimo storico per l’export di barche italiane nel 2024

    Economia

    Massimo storico per l’export di barche italiane nel 2024

    L’export di barche prodotte in Italia ha toccato il massimo storico nel 2024, raggiungendo la soglia dei 4,5 miliardi di euro (4,45 miliardi registrati a ottobre scorso, contro i 4 dell’intero 2023). A renderlo noto è l’ufficio studi di Confindustria nautica, basandosi su rilevazioni compiute da

  • 11 marzo 2025
    Le Giornate Fai di Primavera, da Torre Libeskind a Palazzo Farnese 750 luoghi speciali in 400 città

    Italia

    Le Giornate Fai di Primavera, da Torre Libeskind a Palazzo Farnese 750 luoghi speciali in 400 città

    Si rinnova, per la 33ª edizione, l’appuntamento delle Giornate Fai di Primavera. Le date per il più significativo evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano sono sabato 22 e domenica 23 marzo quando, da Nord a Sud del Belpaese, 750 luoghi insoliti e normalmente

    Italia, avanti tutta tra dazi e riarmo

    24Plus

    24+ Italia, avanti tutta tra dazi e riarmo

    Protezionismo commerciale e riarmo sono parole che, come due dolorosi flashback, riportano indietro a momenti bui della storia. Purtroppo, stiamo oggi rivivendo analoghe ansie, sia pure con importanti differenze con il passato. E anche l’Italia, la sua società e le sue imprese vivono momenti di

  • 10 marzo 2025
    Ospiti internazionali per disegnare i nuovi scenari del mondo

    Economia

    Ospiti internazionali per disegnare i nuovi scenari del mondo

    Sarà, come di consueto, ricca di appuntamenti e con un parterre di esperti e relatori del più alto livello internazionale, l’edizione numero XX del Festival dell’economia di Trento, organizzata dal Sole 24 Ore e da Trentino marketing, promossa dalla Provincia autonoma con il comune di Trento e