Novara, futuro nella logistica con il polo di Agognate
Opere su 200mila mq pronte ad agosto Il sindaco Canelli: ingenti ricadute occupazionali sul territorio. Prevista una nuova stazione ferroviaria
Milano Santa Giulia, Psp con Lendlease: un miliardo dal fondo canadese
Il veicolo americano entra nel piano di riqualificazione al fianco degli australiani. Avviato un primo fondo da 250 milioni, in totale l'opera vale 2,5 miliardi
Inglese dalla materna alle superiori
Il metodo di insegnamento usa la lingua inglese e le opportunità del digitale
Artigianalità e ricerca per la sfida degli oled
«L'Italia è l'unico Paese al mondo dove per annunciare la nascita di un bambino si dice che è "venuto alla luce"»: la suggestiva osservazione di Stefano Bordone, presidente di Assoluce, accompagna i buoni dati del settore, un tessuto di piccole e micro imprese che ha chiuso il 2018 con un fatturato
Citylife, la torre Pwc di Libeskind arriva al trentesimo piano
Ema, Governo ed europarlamentari vogliono riaprire la partita sulla sede
Milano, città dei grattacieli: ecco le torri da record del capoluogo lombardo
Milano cresce in altezza alla ricerca di nuovi record e di una nuova fisionomia. E si sviluppa nel segno di una nuova architettura sempre più sostenibile e dalle forme ardite, complice un mercato immobiliare che riesce ad attirare ingenti investimenti dall'estero. In ordine di tempo l'ultima torre
Milano sale ancora. Nell'area di Porta Nuova arriva un altro grattacielo di vetro dalla forma dinamica
Un nuovo grattacielo di vetro dalla forma dinamica, che si sporge per un ideale abbraccio verso il quartiere di Porta Nuova, dominerà il cielo di Milano. La torre Gioia 22, di proprietà del fondo sovrano di Abu Dhabi (Adia), ma la cui costruzione e gestione viene coordinata da Coima Sgr, inaugura
Dalle piattaforme mobili ai droni: l'innovazione tecnologica spinge l'efficienza in cantiere
Un piccolo stabilimento mobile, contenuto all'interno di un container, che viene posizionato nella fase di allestimento di un cantiere e che cresce, sulla cima dell'edificio in costruzione, salendo insieme all'impalcatura di piano in piano. Al suo interno, la possibilità di svolgere tutte le
La Fondazione Feltrinelli in un fondo di Hines Sgr
Sarà un fondo immobiliare di nuova costituzione, promosso e gestito da Hines Italia Sgr, ad ospitare il building della nuova Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Secondo le indiscrezioni che circolano sul mercato sarebbe, infatti, allo studio il conferimento dell'edificio a un prodotto gestito.Le
1-10 di 15 risultati