Se cambia l'accesso al libro. Una conversazione con Carlo Bordoni, Giovanni Iozzia, Francesco La Trofa, Cristina Gerosa, Paolo Repetti e Leonardo Taiuti.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un librare: questo il titolo/quesito/ipotesi che ci guida in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso dieci conversazioni metadisciplinari con scrittori, editori, agenti, esperti. Come guida per orie...
Se il libro diventa uno schermo, una conversazione con Daniele Bigi, Mauro Carbone,Vanni Codeluppi, Alice Di Stefano e Martino Ferro.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Da oggetti del desiderio a collezione: la mia passione per i teschi
Alcuni sono pezzi d'arte, altri follie e curiosità da bric-à-brac : dopo averli raccolti per anni, adesso hanno trovato casa nel castello spaventoso
ED ECCOCI AL MAGNUS DAY 2020! A CASTEL DEL RIO!
In onore del Maestro, omaggiato quest'anno con una collana a lui dedicata senza precedenti (e piena di inediti), torno la prossima domenica il Magnus Day, organizzato come sempre dall'impeccabile Gabriele Bernabei. Inutile perderci in chiacchiere. Vale la pena leggere subito il programma, qua sotto. Versatilissimo, unico, molto imitato e sempre inimitabile, per l'anagrafe è Roberto Raviola, ma tutti lo conoscono come Magnus: uno dei massimi fumettisti italiani del XX secolo; ferventi appas...
Gallerie in cerca di nuovi spazi per ricominciare
Da Milano a New York gli operatori cercano nuove soluzioni per rivolgersi ai collezionisti e investono in nuovi immobili nonostante la situazione instabile
L'AMORE E IL BUIO: UN'OPERA PRIMA (di Alberto Becattini)!
Signori, Alberto Becattini ha scritto e pubblicato il suo primo romanzo. Ne parliamoalungo con lui.Senza por tempo in mezzo. E' un debutto. Applaudiamolo! I dati tecnici: Alberto Becattini L'amore e il buio Prefazione di Anna Carelli pag. 104 Edizioni Ripostes, 2020 ISBN 9788886819831 Euro 15,00 La sinossi ufficiale: Sullo sfondo di una Firenze che ancora reca le ferite dell'alluvione del 1966, un giovane cronista scopre casualmente, suo malgrado, una torbida storia intrisa di attività ...
Adesso ci vuole fegato
La storia medica, psicologica, mitologica, simbolica e letteraria della ghiandola più grande del nostro organismo
"E i medici erano i più numerosi a morire?": epidemia e resistenza
(Questo contributo è stato scritto con la collaborazione di Cristina Mincione, docente di lettere nei licei e negli istituti tecnici di Teramo) Raccontare per esistere: potrebbe essere questa la massima vincente e purificante della quarantena. In altri termini: sforzarsi di produrre il maggior numero di righe possibile col minor numero di parole possibile al fine di dominare anche un morbo che non si conosce. L'uso improprio dei termini, infatti, ci condurrebbe alla deriva psicologica e intelle...
Love Boat tra le onde dell'Egeo
Un bel libro di Giorgio Ieranò, che i lettori di "IL" conoscono bene, ci racconta perché i Greci hanno inventato il binomio amore-mare: molte generazioni di poeti lo hanno poi logorato, ma vi sembrerà di incontrarlo per la prima volta. E, no, niente svenevolezze
Librerie storiche: «Shakespeare and Company» spegne 100 candeline
Se si apre la porta della Shakespeare and Company di oggi, si entra in un mondo di sapore antico, tanto antico da poter diventare modernissimo e necessario, perché la conoscenza, del cui desiderio una libreria è un po' simbolo, permette di contrastare la manipolazione, la protervia, la calunnia, l'abuso
1-10 di 85 risultati