Il Nobel per la letteratura alla saggista bielorussa Svetlana Alexievich
Ad aggiudicarsi il premio Nobel per la letteratura nel 2015 è stata la giornalista bielorussa Svetlana Alexievich. Come ha annunciato la filologa svedese Sara Danius, neo segretario permanente dell'Accademia Reale svedese, il premio si motiva per «i suoi scritti polifonici, un monumento alla
Libertà senza se e senza ma
Poco prima delle sette di sera, domenica 3 maggio, una macchina è stata fermata da un'auto della polizia all'esterno del Curtis Culwell Center di Garland, in Texas. I due uomini all'interno del veicolo sono scesi e hanno cominciato a sparare. Hanno colpito una guardia giurata, un agente di
Il tradimento dei chierici, un'altra volta
Quanto ci manca Christopher Hitchens. Una volta, seduto a un tavolo di un ristorante a poche centinaia di metri dal Pantheon, mi disse: «Hanno paura». Sul quotidiano danese Jyllands-Posten erano state appena pubblicate alcune caricature di Maometto, il Profeta dell'Islam, che avevano scatenato
ONLIFE
Cosa significa essere umani nell'era digitale? La domanda non è così scontata, se a un gruppo di ricercatori guidati da Luciano Floridi (il padre della filosofia dell'informazione), sono occorse più di duecento pagine per metterla a fuoco. E' l'Onlife Manifesto, disponibile liberamente in copyleft
Lo spazio pubblico nell'era digitale
Ripensare concetti cardine quali attenzione, proprietà, privacy, responsabilità. «Ripensare gli spazi pubblici nella transizione digitale», come si legge nel titolo del documento di background, è ripensare alla condizione umana, citando esplicitamente Arendt (Vita Activa, 1958): «Quello che mi propongo, quindi, è molto semplice: si tratta niente di più che di pensare a quello che stiamo facendo». E' da qualche settimana online in open access la versione arricchita da commentari e saggi di The O...
Meglio Blomkamp di Boyle, ma le sorprese arrivano dall'Argentina
Siamo nel pieno del festival di Venezia e l'industria cinematografica torna, da questo fine settimana, a pieno regime. Una decina di uscite in sala, di cui
Libri / I diari del Polo
Sono in cinque, tutti britannici: Scott, Oates, Bowers, Evans e Wilson. Piantano la Union Jack nel cuore del Polo Sud il 17 gennaio 1912. E' una vittoria che
Libri / Diari dell'esploratore Scott
Sono in cinque, tutti britannici: Scott, Oates, Bowers, Evans e Wilson. Piantano la Union Jack nel cuore del Polo sud il 17 gennaio 1912. E' una vittoria che
Se cado, mi vorrete ancora bene?
Se cado, la gente mi vorrà ancora bene?E' la domanda che si pone la bellissima Bliss Rampike, pattinatrice su ghiaccio e bambina prodigio della classica famiglia americana, nonché protagonista del libro "Sorella, mio unico amore" di Joyce Carol Oates, ed è la domanda che anch'io mi pongo, spesso, credo anche molti di voi. Se cado, mi vorrete ancora bene? Visto che di recensioni ne sono uscite a iosa, mi limito qui di seguito a riportare gli spezzoni del libro che fotografano la follia della perf...
Stieg, lo svedese rovente
Nel «Domenicale» dello scorso inverno (9 dicembre 2007) dedicato ai libri di Natale avevamo fatto il tifo per Uomini che odiano le donne (Marsilio, pagg. 676, e
1-10 di 13 risultati