Il 2016 della musica dal vivo dominato da Ligabue e l'«Aida» a Verona
I conti si fanno alla fine. E qui in Italia, quando si parla di musica dal vivo, solo Siae - che ha completo accesso a dati di ingressi, presenze e spesa del pubblico - riesce a farli in maniera scientifica. E così l'Annuario dello Spettacolo 2016 della Società autori ed editori diffonde la top ten dei concerti con più spettatori dell'anno scorso. Nessuna sorpresa in vetta: domina il primo dei due concerti (24 settembre) di Ligabue al Parco di Monza (foto Ansa) a quota 74.052 ingressi, ossia gli...
Drake re dei Billboard Music Awards: record storico di 13 statuette. Ecco tutti i premiati
Il rapper canadese Drake (nella foto Afp) ha battuto il record di Adele ai Billboard Music Awards 2017, aggiudicandosi 13 premi. Il primato di Adele risaliva al 2012 con 12 riconoscimenti. Drake si è presentato all'appuntamento con 22 nominations ed ha vinto, tra gli altri, il premio per il miglior artista assoluto, per il miglior artista maschile e quello per il migliore di 200 album con «Views». Presentato sul palcoscenico da Prince Jackson, il maggiore dei due figli di Michael Jackson che por...
Bruce Springsteen, un fiume in piena
Un concerto di Bruce Springsteen è come un fiume in piena, scorre tumultuoso con un'energia inarrestabile che si avvale di una scaletta in continuo mutamento, alimentata da continue sorprese. La metafora fluviale è opportuna per raccontare il concerto di esordio italiano del Tour mondiale "The
Gilmour a Pompei, Springsteen a San Siro
Dov'eravate negli anni Settanta? Dove vi sarebbe piaciuto essere, se non c'eravate? A Londra, persi dietro i fumi della psichedelia e le magnifiche sorti del progressive, o a New York a immaginare un possibile futuro per il rock and roll che qualcuno dava già per spacciato? Dalla parte dei Pink
Da Mika ai Whitesnake. A Pistoia Blues un po' di blues e tanto di tutto il resto
Un po' di blues e tanto di tutto il resto, come da tradizione, nella 37esima edizione di Pistoia Blues, festival della città toscana presentato quest'oggi . Si parte con il 5 luglio con il concerto di Mika (nella foto) per proseguire con il virtuoso della tastiera Brian Auger con i suoi Oblivion Express e Lucky Peterson, unico artista espressamente riconducibile al genere cui è intitolata la manifestazione (10 luglio), i Bastille (11 luglio), l'unica data dei National (12 luglio), gli Skunk Anan...
Gilmour fa il «tris» in Italia: oltre a Pompei e Verona, doppia data al Circo Massimo
Il «Rattle That Lock World Tour» fa il pieno in Italia: dopo le già annunciate date del 7 e l'8 luglio all'Anfiteatro di Pompei e del 10 e l'11 luglio all'Arena di Verona subito finite sold out, il chitarrista e cantante dei Pink Floyd David Gilmour si esibirà a Roma, al Circo Massimo, sabato 2 e domenica 3 luglio, nell'ambito del Postepay Rock in Roma. Stessa cornice che, il 16 luglio, ospiterà anche Bruce Springsteen e la E Street Band alle prese con il tour che ripropone «The River». I biglie...
Torna Fish&Chef, cene stellate sul lago di Garda
Springsteen «raddoppia» a San Siro. E al Circo Massimo apriranno i Counting Crows
Chi non è riuscito a trovare il biglietto per Milano non disperi: le date di San Siro raddoppiano. Quanto alla performance di Roma, nella location storica del Circo Massimo, ci sarà un gruppo supporter d'eccezione: i Counting Crows. Ancora sorprese per i numerosissimi fan italiani di Bruce Springsteen che attendono con impazienza lo «scalo» italiano del suo «The River Tour» nel quale reinterpreterà per intero la scaletta del doppio album capolavoro del 1980. Dopo il live del 3 luglio, già sold o...
Da Space Oddity a Blackstar, i migliori dieci album di David Bowie
Un artista che ha saputo attraversare diverse generazioni, poliedrico e mai banale. Ecco una guida ai dieci album della discografia di David Bowie che sono
Agosto «anni Settanta» con George Clinton, Carl Palmer e Uriah Heep
Alla batteria quel mostro di Carl Palmer, al basso Peter Hook con il suo groove trascinante, alla chitarra Mick Box e i suoi riff aggressivi, al microfono tutta la genialità del primo ministro del funk George Clinton e l'esuberanza della rockeuse Patti Smith. Una band del genere, sullo stesso
1-10 di 38 risultati