Ferrero, Ferrari e Barilla le marche più amate dagli italiani
I riconoscimenti in streaming a Milano negli studi Rai di via Mecenate per le aziende e i prodotti che meglio interpretano il cuore e la ragione dei consumatori italiani
Xiaomi prepara l'auto elettrica. Il gigante tech cinese entra nel mercato delle e-car con 10 miliardi
Il gigante asiatico, noto per smartphone e monopattini lancia un progetto per lo sviluppo di veicoli elettrici smart sfidando i gradi costruttori automobilistici
San Valentino deluxe: gioielli, fragranze, cuori e accessori. L'idea giusta per ogni carattere
Romantiche e sognatrici, classiche, pragmatiche oppure sofisticate e difficili da stupire: per ciascun tipo femminile una rosa di scelte su misura.
Santino (Oliver Wyman): «Il segreto di Nio & Co? Velocità e scelta di partner strategici»
Ma attenzione: «Lo spazio di mercato che si è creato, soprattutto in Cina, permetterà sicuramente l'emergere di qualche championlocale con caratteristiche innovative rispetto ai costruttori tradizionali, ma è molto probabile che non sarà una storia di successo per tutti»
Questa casa non è soltanto un ufficio, anche in tempi di smart working
Lo spazio domestico assume una dimensione binaria, produttiva e di svago, che trova la sua migliore interpretazione in sedute ergonomiche e scrivanie versatili.
L'auto del futuro in vetrina al salone hi-tech virtuale
Il Covid-19 spegne le luci della kermesse di Las Vegas. Le novità svelate online
La svolta dell'elettrificazione convince anche il mercato
L'automobile nell'era della pandemia recupera il ruolo di mezzo di trasporto più sicuro L'offerta in crescita di vetture ricaricabili (ibride plug-in ed elettriche pure) conquista i clienti
Diagnosticare il tumore al seno da casa: ecco l'idea che ha vinto il James Dyson Award
E' questa l'invenzione che si è aggiudicata il premio assegnato dal fondatore dell'azienda britannica alle startup che presentano le idee più innovative
Lo stretto legame tra luce e benessere
La stagione invernale si avvicina e le ore di luce si stanno riducendo sempre di più. In più le misure di contenimento della pandemia stanno portando le persone a trascorrere sempre più tempo all'interno delle proprie case, le quali vengono vissute diversamente rispetto a prima, diventando anche il
Utilizzare Instagram per il business e per il personal branding, con le spiegazioni di Chiara Cecilia Santamaria
Chi avrebbe mai detto che nel 2020 Instagram sarebbe stato uno strumento di comunicazione di cui tenere conto? Nel corso degli anni Dieci, il mondo della comunicazione ha attraversato una evoluzione che alcuni (pochi) avevano previsto, altri (molti) hanno invece rincorso inseguendo le tendenze. E poi c'è chi è stato first mover: si tratta di chi ha iniziato a fare comunicazione in Rete fin dagli anni Zero. Come Chiara Cecilia Santamaria, classe 1980, romana, laureata in Scienze della Comunica...
1-10 di 206 risultati