Polonia a carbone in un'Europa sempre più green
Nel Paese il 74 per cento dell'elettricità deriva da un modello di sviluppo industriale ormai superato. Così, secondo l'Agenzia europa per l'ambiente, 50mila persone l'anno continuano a morire a causa dell'inquinamento
Tennis, gli Internazionali Bnl d'Italia «regalano» il super voucher
I nuovi ticket avranno un valore maggiorato del 25% e saranno spendibili nei prossimi 2 anni anche per l'Atp Next Gen Finals e dell'Atp Finals di Torino
I tubi marini della Manuli passano al fondo Ibla Capital
Il fondo ha acquisito il 100% della divisione Oil & Marine, stabilimento con 90 dipendenti
Test al buio
All'86° edizione della 24 Ore di Le Mans uno smartphone "da corsa" e le più difficili condizioni per fotografare. Fra sensori con teleobiettivo e AI
Voglia di deal, ma il Covid-19 cambia i criteri di valutazione
Acquisizioni e fusioni potrebbero trovare nuovo slancio nel secondo semestre 2020 e nei primi sei mesi del 2021
Australian Open, polizza da 60 milioni contro il rischio incendi
Il torneo, in programma dal 20 gennaio al 2 febbraio, ha ricavi per 250 milioni di euro. Già nel 2019 gli organizzatori hanno stipulato un accordo assicurativo con Lloyds e Hiscox per il pericolo di annullamento dell'evento
Gruppo Piaggio a Eicma 2019, dall'Aprilia Rs 660 alla nuova Vespa elettrica
All'interno del maxi stand di 1800 metri quadri del Gruppo Piaggio sono state svelate le novità Aprilia, Moto Guzzi, Vespa e Piaggio. Tra le novità il nuovo Piaggio Medley connesso
«Così nel 2050 la civiltà umana collasserà per il climate change»
Un'allarmante analisi dei ricercatori del National Center for Climate Restoration australiano delinea uno scenario in cui entro il 2050 il riscaldamento globale supererà i tre gradi centigradi, innescando alterazioni fatali dell'ecosistema globale e colossali migrazioni da almeno un miliardo di persone. Ecco cosa potrebbe avvenire anno dopo anno
Buon compleanno bicicletta. Oggi compie 200 anni
La lunga storia di un veicolo Enzo Ferrari definiva "la macchina perfetta". Il racconto di Ernesto Colnago che con Ferrari inventò la prima bicicletta in carbonio
L'auto elettrica ha un problema. Vedi alla voce batteria
Nel 1890, l'anno in cui Joseph Conrad viaggiò in Congo, lo stato esportò circa 130 tonnellate di gomma. Sei anni dopo arrivò ad esportarne dieci volte tanto divenendo così il più grande produttore di gomma di tutta l'Africa. Nel suo Cuore di tenebra, Conrad raccontava del commercio dell'avorio, il suo lavoro fu fondamentale nel portare alla luce le atrocità subite dai lavoratori indigeni del Congo. Ben presto, i profitti delle vendite della gomma dell'epoca superarono quelle dell'avorio alla bor...
1-10 di 56 risultati