- 26 febbraio 2025
Amarcord
"Andavo a trovarla quando potevo e lei mi accoglieva sempre con un sorriso pieno di gioia. Non mi importava se non si sarebbe ricordata di aver trascorso con me qualche ora, per entrambe l’importante era vivere l’attimo insieme". Andavano così gli incontri tra Silvia e la sua amata nonna, negli ultimi anni della sua vita. Si dimenticava le cose, ma la storia di come avesse conosciuto il suo futuro marito, a 16 anni, la ricordava benissimo. Un amore indimenticabile. E poi una storia che abbiamo letto nella rubrica Modern Love del New York Times, scritta da Tyler Wetherall, e che si intitola "Non ricordava che ci eravamo lasciati". PlaylistGrandma's Hands - Bill WithersTrue Love Will Find You in the End - Daniel JohnstonL'albero delle noci - Brunori SasI Don't Remember - Peter Gabriel Don't Delete The Kisses - Wolf AliceAmarcord - Nino Rota
- 19 febbraio 2025
Il caso di Acerra riaccende la polemica sui pitbull
È risultato positivo all'Hashish il papà della bimba di Acerra che non sa spiegare come la figlia possa essere morta sbranata dal pitbull di casa. Forse si è addormentato, in ogni caso ha dichiarato di non essersi accorto di nulla. Un altro punto oscuro sarebbe emerso dall'analisi sul cane che non presenterebbe tracce di Dna dell'infante ma su questo la Asl di Napoli sta mantenendo il massimo riserbo. Ne parliamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo del caso Sinner con l'allenatore Sandro Donati, noto soprattutto per le sue battaglie anti-doping, che ha dichiarato “Sinner ha fatto bene ad accettare il patteggiamento, la Wada ha abbaiato solo per salvarsi". Successivamente parliamo con un "esperto di tifo"che ha fondato un'associazione finalizzata ad educare i genitori ad un comportamento costruttivo e civile sugli spalti dei campi da calcio.
- 16 novembre 2024
Rock presidenziale
Le elezioni americane del 5 novembre 2024, tra le più polarizzate di sempre, hanno riportato d'attualità una sfilza di canzoni che nei vari decenni hanno chiamato in causa i vari presidenti Usa, spesso criticandoli in maniera feroce.
- 11 ottobre 2022
Imprese Vincenti, un roadshow tra le eccellenze
Le piccole e medie imprese, spina dorsale del nostro sistema produttivo, tornano protagoniste con la quarta edizione di "Imprese Vincenti", il roadshow organizzato da Intesa Sanpaolo per valorizzare e premiare esempi di eccellenza.Complessivamente si sono autocandidate 4mila imprese. Tra queste ne sono state individuate 140. La selezione si è basata sugli investimenti in piani di rilancio e di trasformazione che hanno garantito risultati significativi su vari fronti: digitalizzazione, competitività, sostenibilità, transizione ecologica, innovazione, ricerca, istruzione, welfare e salute.Il roadshow si sviluppa attraverso 14 tappe con focus tematici dedicati all'agribusiness, alle imprese sociali e al terzo settore. È un giro d'Italia che Radio24 racconta con una serie speciale di "Voci di impresa".LE INTERVISTEIn occasione del roadshow "Imprese vincenti" di Intesa Sanpaolo, Stefano Barrese, responsabile divisione banca dei territori di Intesa Sanpaolo è stato ospite di Focus Economia per parlare dello stato di salute delle pmi italiane alle porte di uno degli inverni più difficili del nostro periodo recente a causa del caro energia.Ascolta il podcast di Focus economia sulla prima tappa della quarta edizione di "Imprese Vincenti"Imprese vincentiFmi: Italia e Germania in recessione nel 2023. Crescita frenata per Eurozona, Usa e CinaInvestire sul capitale umano, la scelta vincenteQuando l'idea diventa impresaSostenibilità, valore aggiunto per crescere - di Andrea FerroImpresa e innovazione, testimonianze di successoUmbria e Toscana, storie di eccellenze imprenditorialiQuando fare impresa diventa una sfida vincenteNord Est, terra fertile per sfide imprenditorialiCreatività imprenditoriale, storie di successoRicerca e sviluppo, tre storie "vincenti"Digitalizzazione, tre storie vincentiL'innovazione è al centro della seconda tappa, in scena a Torino, di "Imprese Vincenti", il roadshow promosso da Intesa Sanpaolo per valorizzare le eccellenze tra le piccole e medie imprese. In vetrina una serie di realtà imprenditoriali, piemontesi e sarde, caratterizzate dalla grande capacità di valorizzazione dei prodotti e dei territori di provenienza puntando decisamente sulle opportunità offerte dalla tecnologia nel segno della sostenibilità. Tra queste raccontiamo tre aziende, tre storie.La prima è quella di "Propagroup", che si occupa di imballaggi, prodotti, dispositivi e accessori di protezione. Poi "Aurora" (leader nella produzione di penne stilografiche) e "Tekfer", (azienda meccanica specializzata nel settore del segnalamento ferroviario).Innovazione e tradizione, tre storie di successoParte dal cuore della Lombardia la quarta edizione di "Imprese Vincenti", il roadshow organizzato da Intesa Sanpaolo per mettere in vetrina testimonianze di eccellenza tra le piccole e medie imprese. Sotto i riflettori il "triangolo" produttivo compreso tra Milano, Monza e Brianza. Tra le imprese selezionate nel corso della prima tappa, raccontiamo tre storie, tre avventure imprenditoriali di successo. Al nostro microfono Gianluca Ramploud, amministratore delegato di "Novacavi" (specializzata in cavi sottomarini), Lara Botta, vice presidente di "Botta EcoPackaging" (produce imballaggi sostenibili), e Paolo Rastelli di "Bruschi" (azienda specializzata in lavorazioni metalliche).Milano, Monza e Brianza, storie di imprese vincenti
- 16 giugno 2022
«Lightyear», l’origine dell’eroe di «Toy Story»
Nelle sale il nuovo lungometraggio Pixar. Tra le novità anche «Amanti» di Nicole Garcia
- 19 novembre 2021
Morto Mick Rock, l’uomo che fotografò gli anni Settanta di David Bowie e Queen
Lanciato da un ritratto di Syd Barrett, il fotografo londinese con la passione per la musica attraverserà glam e punk. Si diceva «figlio del low budget»
- 08 marzo 2021
Da Antonia Klugmann a Cristina Bowerman: sempre più donne nella ristorazione stellata
Chef, manager, personale di sala: i numeri sono in aumento su tutti i livelli. Uno scarto in avanti dal vertice alla base, come rivela una nuova ricerca
- 21 giugno 2019
L’educazione ai sentimenti dei bambini in una collana Disney
La Disney, si sa, è da sempre sinonimo di prodotti pensati per tutta la famiglia, con un occhio di riguardo ai più piccoli. Un'altra costante della casa di Topolino è la capacità di reinventarsi nel tempo con proposte che spaziano dal cinema ai parchi di divertimenti, passando per l'editoria. E
- 24 ottobre 2018
Davide Serra crea una nuova holding e valuta Algebris 630 milioni
Il gruppo Algebris? Vale «almeno» 630 milioni di euro. È questo il valore al quale Davide Serra ha ceduto a se stesso l’intero pacchetto di azioni della Algebris Investments (Luxembourg) Sàrl, la holding lussemburghese che controlla il gruppo fondato dal finanziere genovese sostenitore di Matteo
- 29 settembre 2017
Al via il Milano Film Festival 2017, tra grandi autori e nuove rivelazioni
Diceci giorni all'insegna del (grande) cinema a Milano: dal 28 settembre all'8 ottobre è in programma il Milano Film Festival 2017, rassegna che spazia dalla ricerca di nuovi talenti alle proiezioni di registi affermati.Giunta alla ventiduesima edizione, la manifestazione meneghina presenta otto
- 28 dicembre 2016
Amazon è il nuovo Babbo Natale con oltre un miliardo di pacchi
Il vero Babbo Natale? A quanto pare, per quanti non credono più al barbuto signore vestito di rosso che viene dal Nord, è Amazon. Il gruppo in occasione del 25 dicembre scorso ha battuto un nuovo record rendendo le festività 2016 storiche per la società. Il servizio Prime di Amazon, abbonandosi al
- 20 dicembre 2016
Natale, crescono le vendite di giocattoli tradizionali
Alla vigilia delle prossime feste di Natale è in crescita anche quest’anno il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia. Nel periodo gennaio-ottobre 2016, infatti, le vendite dei “traditional toys” hanno raggiunto un fatturato complessivo di 427,5 milioni di euro (+8,9% rispetto allo stesso
- 07 ottobre 2016
«Pets - Vita da animali» protagonista indiscusso del week-end
Il cinema d'animazione è ancora protagonista nelle nostre sale: mentre «Alla ricerca di Dory» prosegue il suo cammino trionfale al box office, in questo weekend arriva al cinema «Pets - Vita da animali», un altro film d'animazione che punta alla vetta del botteghino.Protagonista è Max, un cagnolino
- 17 settembre 2016
Questi giorni di cinema
Giuseppe Piccioni presenta la sua ultima pellicola "Questi giorni" ai microfoni di Chiara Pizzimenti. Esce questa settimana anche il film di un altro regista italiano, "L'estate addosso" di Gabriele Muccino.In sala pure il documentario di Ron Howard dedicato ai Fab Four di Liverpool "The Beatles – Eight Days a Week", "Alla ricerca di Dory", l'atteso sequel di "Alla ricerca di Nemo", e "Trafficanti".
Puoi accedere anche con