«Più industria per lo sviluppo dell'Umbria»
Il presidente degli imprenditori: servono più investimenti in innovazione e manifattura
Regionali, le elette sono appena il 23%. Hermanin (+Europa): «Donne rimosse dalla politica»
Campionessa di parità è la Toscana, in coda la Valle d'Aosta con un consiglio composto quasi al 90% da uomini. E le governatrici restano solo due
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d'Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
Dal 2000 a oggi 14 regioni su 20 hanno avuto solo presidenti uomini, 8 in totale le governatrici
Le donne conquistano ancora con grande difficoltà uno scranno nelle tornate elettorali. Unica eccezione l'Umbria, dove le ultime 5 presidenze sono state al femminile
Recovery plan, Gualtieri: ok a linee guida, priorità alla scuola. Sulle banche: stabilità del sistema è molto alta
Conte incontrerà il 10 settembre a Palazzo Chigi i capigruppo parlamentari di maggioranza
Doppia preferenza di genere, in 6 regioni ancora non c'è. Il governo: provvedano
Inadempienti rispetto alla legge 20/2016 sono Piemonte, Liguria, Calabria, Valle d'Aosta, Puglia e Friuli Venezia Giulia. Ancora bassa la quota di elette in tutta Italia
Piscine, palestre, scuola guida: ecco cosa riapre regione per regione
La Conferenza delle Regioni ha integrato le linee guida per le attività economiche e produttive nuovi settori si aggiungono a quelli già disciplinati in precedenza
Senato: eletti presidenti commissioni vacanti Difesa, Lavoro e Sanità
Confermato l'accordo raggiunto dalla maggioranza che prevede nomine transitorie da rivedere a metà legislatura. Alla guida della Difesa, Laura Garavini di Italia viva. A capo della commissione Lavoro, Susy Matrisciano del M5s
Verifica, cronoprogramma a ostacoli fra urne, congressi e Def
I tavoli delle riforme dovranno fare i conti con il fittissimo calendario elettorale dei prossimi mesi: dalle suppletive alle regionali, al referendum
Dalla nascita del Conte due al discorso di fine anno, gli attacchi più recenti di Salvini a Mattarella
Dopo lo strappo agostano e la formazione del nuovo esecutivo, l'ex responsabile del Viminale ha espresso in più di un'occasione posizioni critiche nei confronti del capo dello Stato
1-10 di 26 risultati