Nel discorso pronunciato dopo la vittoria Trump ha affermato "Sarò il presidente di tutti gli americani. I dimenticati di questo Paese, da oggi non lo saranno più. Per repubblicani e democratici è arrivato il tempo dell'unione. Ora dobbiamo collaborare e riunire la nostra grande nazione". Il 7 dicembre del 2016 la rivista Time l'ha scelto come persona dell'anno scrivendo sulla copertina " è il presidente degli Stati divisi d'America".
E' figlio di Fred Trump, facoltoso investitore immobiliare neworkese dal quale ha ereditato tra l'altro la passione e l'intuito per il mondo degli affari immobiliari.
Trump ha iniziato la sua carriera professionale interessandosi al settore immobiliare, per poi spostare la sua attenzione al mondo delle telecomunicazioni e dell'energia, il suo successo negli affari lo ha visto collocarsi, secondo la rivista Forbes, al 314° posto tra gli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio stimato, secondo il Washington Post, di 9 miliardi di dollari al 2015.
Nei primi anni del 2000 è diventato particolarmente noto al grande pubblico televisivo americano ed internazionale anche grazie al successo del suo reality show televisivo The Apprentice, trasmesso in versione italiana sui canali televisivi Cielo e Sky Uno.
Le voci di una sua candidatura alle presidenziali erano già cominciate a circolare dal 2000 ma poi la nomination del partito repubblicano è caduta su altri candidati ai quali Trump ha offerto il suo appoggio, sia nelle elezioni del 2000 che in quelle del 2008 e del 2012.
Il 16 giugno del 2015 ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle primarie repubblicane delle presidenziali del 2016, accusando l'amministrazione Bush e quella Obama di essere responsabili, con la loro politica interna ed internazionale, sia del declino della classe media americana che della perdita di leadership degli Stati Uniti d'America a livello mondiale verificatasi negli ultimi anni.
Trump si è dichiarato contrario a qualsiasi provvedimento che innalzi la pressione tributaria e determini un controllo della vendita delle armi, mentre in ambito internazione si è espresso contro gli aiuti internazionali ed a favore di una politica di forti dazi d'importazione contro il mercato cinese.
Donald Trump è stato sposato tre volte:
— con Ivana Marie Zelickovà Trump, che lo ha reso padre di tre figli, (Donald John (1977), Ivanka Marie (1981) ed Eric Frederic (1984);
— con Marla Maples, dalla quale ha avuto una figlia (Tiffany (1993);
— con Melania Knauss , sua attuale consorte e madre del suo ultimo figlio (Barron William (2006).