In Iran č festa amara, a 40 anni della rivoluzione khomeinista, le sanzioni mandano in recessione l'economia (-3,6%)
In Iran si festeggiano i 40 anni di regime khomeinista con imponenti parate militari dell'esercito che č presente in Iraq, Siria e Libano. Ma i costi di queste guerre e gli effetti delle sanzioni americane hanno messo l'economia in ginocchio. Dopo le sanzioni americane decise a maggio ed entrate in vigore il 7 agosto 2018 su acquisti di dollari e oro e il 4 novembre su quelle petrolifere la situazione economica č letteralmente precipitata. Le stime del Fmi Secondo gli ultimi dati dell'Fondo m...
Trump: «In Venezuela l'uso della forza č un'opzione». Maduro: «La gente si sta armando, si fermi»
Nel giorno in cui la crisi in Venezuela sembra mettersi in pausa - nessuna manifestazione di piazza, nessun comizio, nessun incidente - Nicolįs Maduro evoca la possibilitą di una guerra civile e Donald Trump continua a non escludere l'uso della forza. Non si fermano intanto gli sforzi di chi cerca
Usa, la Clinton e il repubblicano Kasich contro il bracconaggio
Hillary Clinton contro i bracconieri. In un editoriale sul Washington Post, firmato insieme al repubblicano John Kasich, l'ex segretario di Stato scende in campo in difesa della fauna selvatica. "Anche se siamo di partiti diversi, siamo d'accordo sul fatto che non possiamo restare nelle retrovie in questa battaglia" scrivono Clinton e Kasich. La caccia illegale e il commercio che ne segue sono da combattere: "La sopravvivenza delle specie in pericolo č una responsabilitą globale, e ognuno deve f...
Venezuela, opposizione in piazza per Guaidņ. Maduro ringrazia l'Italia per la solidarietą
Nella partita in corso nel "Venezuela dei due presidenti", un generale dell'Aeronautica militare si schiera: in un video diffuso sui social Francisco Esteban Yanez Rodriguez ha annunciato di disconoscere l'autoritą di Nicolįs Maduro e riconoscere invece quella di Juan Guaidņ come presidente
«America First». Dall'Afghanistan al Venezuela, Trump unifica la sua politica estera
New York - Ritiro dall'Afghanistan e dalla Siria. Dure prese di posizione sul Venezuela. Donald Trump ha moltiplicato le mosse sullo scacchiere internazionale agli inizi del 2019. All'apparenza contraddittorie: disimpegno da un lato; offensive dall'altro. Ma non č detto che accuse di
Brexit, rivincita May: sģ alla modifica dell'accordo con l'Ue. Tusk: no a riaperture
La drastica inversione di rotta di Theresa May ha funzionato. Grande rivincita per la premier britannica, che martedģ sera 29 gennaio ha ottenuto il sostegno del Parlamento per tornare a Bruxelles, riaprire i negoziati e ottenere cambiamenti vincolanti all'accordo con l'Unione Europea. I deputati
Sanzioni meglio dei marines, Trump usa le restrizioni all'Iran per colpire i cinesi di Huawei e congela beni PDVSA contro Maduro
Il presidente Donald Trump (grazie ai suggerimenti di un veterano della politica estera americana, il consigliere per la sicurezza John Bolton) sta usando le sanzioni economiche agli aytollah iraniani per colpire i cinesi di Huawei, come pure sta congelando beni negli Usa della societą petrolifera di stato venezuelana Pdvsa per colpire il presidente Maduro e costringerlo alla resa. Insomma il ministro del Tesoro Steven Mnuchin sembrerebbe pił efficace di uno sbarco dei marines, almeno in questa ...
Escalation in Venezuela: Guaidņ vuole controllo asset petroliferi. Trump: sanzioni contro Maduro
Torna caldo il fronte Venezuela con una doppia dichiarazione. La prima č delconsigliere per la sicurezza Usa John Bolton, che nella serata di lunedģ 28 gennaio ha invitato l'esercito venezuelano ad accettare un trasferimento pacifico del potere al leader dell'opposizione Juan Guaidņ.
Caos Venezuela, Maduro: «Non me ne vado». Ultimatum ai diplomatici Usa
Tensione alle stelle a Caracas dopo le manifestazioni di piazza e gli eventi che hanno portato il leader dell'Assemblea nazionale Juan Guaidó a giurare da'presidente incaricato' del Venezuela in un gesto che ha messo apertamente in discussione la legittimitą di Nicolįs Maduro e spaccato la comunitą
Shutdown, Trump: tutele ai «dreamers» in cambio del muro con il Messico
NEW YORK - Dopo quattro settimane di shutdown Donald Trump in un appello alla nazione dalla Diplomatic reception room, una delle tre stanze ovali della Casa Bianca, ha lanciato un'offerta di compromesso ai democratici per porre fine al blocco del governo. «L'America č un paese fatto da immigrati
1-10 di 547 risultati