Pechino toglierà il passaporto di Hong Kong a chi chiede il visto per Londra
Il 31 gennaio si apre il canale per l'arrivo in Gran Bretagna di un flusso potenziale, nei prossimi 5 anni, pari a 3 milioni di cittadini di Hong Kong.
Brexit: Londra, accordo possibile ma su principi non cediamo
Il governo britannico continua a credere in un'intesa con Bruxelles, senza cambiare posizione sulla «sovranità». La scadenza è il 31 dicembre
Covid: Londra verso limitazioni più rigide
Vietato incontrare al chiuso persone non appartenenti al nucleo familiare - Timori per economia e occupazione
Navalny uscito dal coma farmacologico. Londra convoca ambasciatore Mosca
I medici tedeschi della Charité di Berlino parlano di condizioni di salute migliorate, ma continuano a non escludere conseguenze dell'avvelenamento
Un morto e sette feriti a Birmingham per accoltellamenti. Un ricercato. Raab: no ipotesi terrorismo
Risulta «un legame» fra le diverse risse e aggressioni verificatesi in un'area al cuore della vita notturna della città «fra la mezzanotte e mezzo e le 2,30»
Hong Kong, Cina contro tutti: linea dura anche con Usa e Uk
Solo una promessa i 3 milioni di visti offerti dal governo britannico. Avanza negli Usa la proposta di legge che sanziona le banche
Con Dominic Cummings cade l'ultimo tabù
Ancora fino a non molto tempo fa, se qualcuno mi avesse chiesto una chiave per definire la differenza tra cultura sociale dell'Italia e quella del Regno Unito avrei detto che il secondo è il Paese delle regole e il primo quello delle eccezioni. Sappiamo come siamo fatti: siamo insofferenti alle leggi e, specialmente nella loro applicazione, le interpretiamo secondo nostra convenienza, convinti di potere coniugare a modo nostro interesse particolare con quello generale. A costo di vivere in una s...
Raab è solo il vice di Boris Johnson? Non proprio. Ecco perché
Il premier è in convalescenza e le sue funzioni sono passate al ministro degli Esteri che però non possiede la qualifica di vicario (per scelta dello stesso Johnson)
Francia chiusa fino all'11 maggio. La Spagna riparte con edilizia e fabbriche «non essenziali»
Il governo spagnolo inizia ad allentare le restrizioni permettendo ad alcune attività non essenziali di ripartire: uffici, cantieri dell'edilizia e fabbriche. Macron proroga lockdown in Francia fino all'11 maggio. Anche Germania e Regno Unito stanno definendo i tempi e le modalità della ripresa, dopo aver superato almeno la fase più critica del Covid-19
Dominic Raab, l'ultrà della Brexit catapultato a Downing Street
LONDRA - Dominic Raab è stato catapultato a Downing Street nel pieno dell'emergenza coronavirus. L'aggravarsi delle condizioni di Boris Johnson, ricoverato in ospedale in terapia intensiva, ha reso il ministro degli Esteri e primo segretario di Stato premier de facto in uno dei momenti più
1-10 di 57 risultati