Milano e Roma "Città dei gatti": al via un mese e mezzo di eventi
Per chi ama sentir miagolare inizia domani un mese e mezzo di festeggiamenti in onore di sua maestà il Gatto. Da Milano a Roma, passando per Villa Cortese (Mi) e Legnano (Mi), sono davvero moltissimi gli eventi culturali e di puro intrattenimento pensati per gli amanti del magnifico mondo felino. Dagli anni '90 nel giorno del 17 febbraio è stata istituita la Giornata Nazionale del Gatto, una data ufficiale dedicata ai mici. Per l'edizione 2020, torna per il terzo anno consecutivo "La Città dei G...
Ema, quel palazzo ad Amsterdam acquistato poco prima della gara
Ai giovani architetti che occupano un ampio locale dello Spark Building hanno dato pochi giorni per fare le valigie. Entro la fine del mese devono lasciare gli spazi che si affacciano al piano terra dell'edificio che ospiterà la sede provvisoria dell'Agenzia europea del farmaco (Ema). «Abbiamo
Addio ad Aldo Ciccolini, il virtuoso del pianoforte che conquistò la Francia
Si è spento nella sua casa a Parigi il pianista napoletano, ma naturalizzato francese, Aldo Ciccolini. Aveva 89 anni. Nato a Napoli nel 1925, inizio nel capoluogo partenopeo in suoi studi. Diplomatosi al conservatorio nel 1947, due anni dopo si impone al primo grande concorso pianistico il
E Pascoli meditò l'opera
Nella cultura musicale italiana le cesure hanno più rilievo che non le continuità. Imponente il primato fino al primo ventennio del secolo XVIII (Vivaldi,
Gilberto Gil, Chick Corea e Gary Burton stelle di Bergamo Jazz
Dal lontano 1969, il primo festival italiano del jazz che si incontra ogni anno in ordine di tempo è quello di Bergamo. Chi ha avuto la fortuna di esserci,
Scuola, inno e cultura hanno fatto gli italiani. Cosa riserva il futuro?
CREATIVITÀ E IMPRESABILL EMMOTT - Scrittore e giornalistaIl vero made in Italy? La conoscenzaOggi, in Italia, imprenditori, politici ed economisti sono
Al festival di Berchidda il sax senza tempo del grande vecchio Ornette Coleman
Il festival Time in Jazz si tiene a Berchidda, a metà strada fra Olbia e Sassari, nei giorni intorno a Ferragosto. Quest'anno è giunto alla XXIII edizione,