La ricostituzione dell'Istituto Italiano per l'Asia, a Roma
Nel 1985 a Roma, venne fondato l'ISIA-Istituto Italiano per l'Asia. Nel gruppo dei fondatori di questo Istituto erano presenti parlamentari, imprenditori, professionisti. Nel corso degli anni, l'Istituto ha annoverato tra i collaboratori anche Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana dal 2015. Le attività dell'Istituto erano cessate nel 2009, e ora, sul finire del 2020, stanno riprendendo. La sede dell'Istituto rimane a Roma, e sono già in programma contatti con le Ambasciate...
LIBRERIE (E FUMETTERIE) RIAPERTE: PRESIDI SOCIALI RICONOSCIUTI
Poiché ne abbiamo parlato in uno dei precedenti post, riprendiamo anche oggi il discorso sulle librerie, riaperte più o meno da lunedì scorso in ossequio al nuovo decreto preannunciato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Andiamo a visitarle, schivando dai marciapiedi gli accumuli di mascherine monouso usate e i guanti infetti di cui i disciplinatissimi ita(g)liani si liberano fregandosene, come sempre degli altri connazionali. Buona cosa, secondo Cartoonist Globale (parlare in terza ...
Professionisti italiani in Francia, e professioniste francesi nel Regno Unito
La bandiera francese e la bandiera britannica hanno gli stessi colori: blu, bianco, rosso. Ovviamente, la disposizione dei colori e dei simboli è diversa nelle due bandiere, con le tre bande verticali in quella francese e la presenza delle croci di San Giorgio, Sant'Andrea e San Patrizio in quella britannica. A volte, la Storia sa essere deliziosamente perfida (smile). Ma veniamo al tema di questo post. IEP - Italian Executives in Paris è una associazione che riunisce professionisti italiani...
Nazionale, Mancini esclude Balotelli e Belotti. Sorprese tra i convocati
Ancora una volta no a Balotelli e a Belotti. Le convocazioni del C.t. Roberto Mancini per la partita di Nations League con il Portogallo e l'amichevole con gli Usa contengono tre sorprese: prima chiamata per Sensi, Tonali e Grifo. In difesa tornano Rugani e De Sciglio e largo ai giovani con
Nazionale, le convocazioni di Mancini. Torna Giovinco
Roberto Mancini mischia le carte e sorprende tutti nelle convocazioni per il secondo turno di Nations League. Torna Sebastian Giovinco, Patrick Cutrone rientra dopo la mancata chiamata a settembre, Mario Balotelli viene lasciato in Francia. Le novità in attacco non finiscono: esordio per Gianluca
Italia, i convocati di Mancini: prima per Pellegri e Zaniolo, c'è Balotelli
Sono stati resi noti i nomi dei convocati di Roberto Mancini per le prime partite di Nations League, la nuova competizione UEFA che vedrà l'Italia opposta alla Polonia (Bologna, Stadio "Dall'Ara" - venerdì 7 settembre, ore 20.45) e ai Campioni d'Europa in carica del Portogallo (Lisbona, "Estádio do
I 30 convocati da Mancini per le prossime amichevoli. Tornano Balotelli e Zaza
Sono 30 i calciatori convocati da Mancini per le amichevoli con Arabia Saudita (28/5 a San Gallo in Svizzera), Francia (1/6 a Nizza) e Olanda (il 4/6 a Torino) che si raduneranno nella tarda serata di mercoledì 23 a Coverciano e il giorno dopo inizieranno la preparazione. E' una prima chiamata in
Nazionale, i convocati di Mancini: torna Balotelli, prima per Caldara
La Serie A volgerà al termine nella serata di domani, e a quel punto toccherà all'Italia prendersi la scena, anche senza Mondiale. La Nazionale è pronta a riprendere il suo cammino e lo fa con il neo ct Roberto Mancini in panchina e con tre amichevoli a chiusura della stagione: lunedì 28 maggio a
In Campania, nasce la Camera regionale della Moda
Il presidente della Regione ha annunciato anche che la Campania intende creare un marchio identificativo della moda e favorire la formazione di giovani figure specializzate che possano trovare facilmente inserimento lavorativo nelle grandi imprese del settore moda. E ha annunciato, nei prossimi
Culture&tourism: 300 castelli e palazzi Adsi aprono le porte il 21 maggio
Torna domenica 21 maggio - come si legge in una nota - la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane: l'iniziativa annuale promossa da A.D.S.I. (con il contributo di Mapei e Banca del Fucino) apre gratuitamente circa 300 splendide residenze d'epoca (nella foto Palazzo Pfanner a Lucca), castelli, ville, casali, cortili e giardini in tutt'Italia a centinaia di migliaia di visitatori italiani e stranieri. Per celebrare i 40 anni di A.D.S.I. questa edizione del Grand Tour si avval...
1-10 di 27 risultati