Domenico Carola
Trust projectAPPLICAZIONE E DEFINIZIONI GENERALI - Solo per “rilevamenti a distanza”, no alla contestazione immediata
Applicazione e definizioni generali
- 31 ottobre 2023
Abusi edilizi, l’istanza di condono sospende l’ordine di demolizione
Il giudice non può pronunciarsi sulla sua legittimità finché la domanda non sia stata perfezionata in uno o nell’altro senso
- 23 ottobre 2023
Distanze, si applica la nuova normativa più favorevole
Salvo, dove ne ricorrano le condizioni, il diritto al risarcimento dei danni prodottisi medio tempore
- 05 aprile 2023
Pergola bioclimatica chiusa su tre lati, non è edilizia libera
Per il Tar Campania si tratta di un'opera soggetta alla Scia
- 22 dicembre 2022
Pertinenza urbanistica, solo opere di modesta entità e accessorie rispetto a quella principale
Il manufatto deve essere tale da non alterare in modo rilevante l'assetto del territorio
- 29 settembre 2022
Silenzio della Pa, inammissibile il ricorso se le pretese hanno per oggetto diritti soggettivi
É il caso di una richiesta di pagamento dell'indennità da occupazione legittima
- 14 settembre 2022
Vincoli urbanistici, il piano comunale di pianificazione può prevalere su quello paesaggistico
Se contiene norme più restrittive quali la qualificazione delle aree come agricole
- 11 luglio 2022
Lottizzazione abusiva, l'ordinanza va emanata all'esito di un procedimento partecipato
Se entro 90 giorni l'ordinanza non è revocata i terreni passano al Comune
- 22 giugno 2022
Condono edilizio, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non prova la data di ultimazione lavori
L'onere di provare, oltre ogni dubbio, l'epoca in cui sono state ultimate le opere, grava su chi ha presentato l'istanza di condono
- 21 giugno 2022
Decadenza del permesso di costruire, il Comune deve provare lo sforamento dei termini per l'inizio lavori
Nei titoli autorizzativi che prevedono demolizione e ricostruzione l'attività demolitoria è correttamente configurabile come inizio delle opere
- 24 maggio 2022
Titoli edilizi, quali adempimenti per il richiedente e quali per il Comune
La legittimità a richiedere un titolo edilizio va sempre dimostrata dal proprietario o da chi lo richiede
- 20 maggio 2022
Opere abusive condonate, titolo impugnabile anche dopo anni se non se ne conosceva l'esistenza
Solo la conoscenza dell'esistena della concessione in sanatoria fa scattare per il terzo la decorrenza dei termini per impugnarla
- 03 maggio 2022
Concorsi, illegittima la richiesta della commissione ai candidati di apporre un codice numerico sul compito
Pregiudica la tutela dell'anonimato e della imparzialità delle valutazioni
- 27 aprile 2022
Vincolo di tutela ambientale, ampia discrezionalità alla Pubblica amministrazione
Il controllo sulla pianificazione è espressione di un potere ampio e funzionalizzato di governo del territorio
Puoi accedere anche con