Coronavirus, svolta vaccini: il governo chiama l'industria per produrre in Italia
Il Governo Draghi alza il tiro sul nodo dei vaccini anti-Covid e punta sulla possibilità di una produzione diretta in Italia: pressing per individuare siti nazionali, possibili incentivi a chi riconverte. Il ministro Giorgetti vedrà giovedì Farmindustria. Nasce il gabinetto Covid e Arcuri sarà ridimensionato
Il Milan perde la bussola, Conte la trova e l'Inter stravince il derby
Per i rossoneri quinta sconfitta tra campionato e Coppa Italia. Lukaku e Lautaro hanno realizzato 30 reti. E sul fronte virus, c'è la «variante ultrà»
Riaperture, si profila il primo braccio di ferro nel governo Draghi fra Speranza e Salvini
Anche se analoghe misure restrittive sono state prese da altri Paesi europei il conflitto sulla strategia rischia di segnare i giorni di avvio formale del neonato esecutivo
Ex Ilva, arriva la prima grana per Draghi: mancati pagamenti per 1 milione al giorno
L'autorizzazione comunitaria alla nazionalizzazione sembrerebbe irreversibile: senza la caduta del governo Conte nessun dubbio procedurale, formale e sostanziale vi sarebbe stato
Durante l'epidemia il ruolo del Parlamento è stato marginale. Il monitoraggio di Open Polis
L'attività del Parlamento legate alla pandemia è stata finora marginale. Secondo l'ultimo aggiornamento al 22 gennaio dell'associazione Open Polis, che aggrega in una pagina quanto le istituzioni pubbliche hanno fatto per rispondere all'emergenza sanitaria, gli atti legati al Covid sono in tutto 490 e fanno capo soprattutto al Ministero della Salute e alla Protezione civile. Nel primo caso sono stati 149, nel secondo 88. Altre istituzioni fra le più attive sono state il ministero dell'interno,...
Dai drive in della Difesa ai medici di famiglia, le soluzioni per somministrare più vaccini
Dopo i rallentamenti che hanno caratterizzato ovunque la campagna di vaccinazione, ora si punta ad accelerare, attraverso una strategia che si sviluppa su più piani: dalla distribuzione, alla predisposizione di aree adeguate, al rafforzamento della squadra che somministra i sieri
Arcuri: «Entro marzo vaccinati 7 milioni di italiani. Dal 6 febbraio le dosi di Astrazeneca»
Per le primule, i padiglioni per la somministrazione dei vaccini, sono giunte quattro offerte
Ecco il nuovo piano vaccini: da subito anche scuole, trasporti e polizia
Il vaccino di AstraZeneca riservato ai lavoratori a rischio under 55. Moderna e Pfizer da aprile a 20 milioni di italiani in base a priorità: dopo gli over 80, malati cronici e gli altri anziani
Crisi, dai licenziamenti ai vaccini: le urgenze sul tavolo e l'agenda Draghi
Oltre alla necessità di un cambio di marcia nell'elaborazione del Recovery plan, occorre velocizzare la campagna di vaccinazione e decidere se rinnovare il blocco dei licenziamenti, in scadenza a fine marzo
Vaccini, il nuovo piano: obiettivo somministrare 14 milioni di dosi entro aprile
I sieri Pfizer e Moderna saranno somministrati a over 80 e ai più fragili, quello di AstraZeneca al di sotto dei 55 anni a personale scolastico docente e non docente, forze armate e di polizia, personale carcerario e detenuti
1-10 di 378 risultati