Ultime notizie

Domenicani

Trust project

  • 19 febbraio 2025

    Urbanistica

    A Padova un campus universitario nell’area dell’ex caserma Piave

    L’Agenzia del Demanio e l’Università siglano l’intesa per la concessione del complesso militare dello Stato all’ateneo

  • 07 gennaio 2025

    Moda

    A Lecce una sfilata solidale per la lotta contro i tumori femminili

    Il Chiostro dei Domenicani di Lecce ha fatto da sfondo, lo scorso 3 gennaio, alla sfilata di circa 30 donne - tutte professioniste, mamme, amiche, alcune con storie di malattia oncologica alle spalle e altre in follow up per la stessa - che hanno indossato le creazioni sartoriali di Fiammetta Fazio

  • 07 dicembre 2024
    Vaticano, il Papa “crea” 21 nuovi cardinali: «Siate costruttori di unità»

    Italia

    Vaticano, il Papa “crea” 21 nuovi cardinali: «Siate costruttori di unità»

    Nel giorno che precede la festività dell’Immacolata il Papa “crea” 21 nuovi cardinali, un concistoro tra i più numerosi della storia, che porterà il numero degli elettori in un ipotetico conclave a 140, una soglia record rispetto ai 120 fissato da Paolo VI, regolarmente sforata dai successori. Di

  • 28 novembre 2024
    Domenicali Re Mida della F1

    CONTAINER

    Domenicali Re Mida della F1

    A quattro giorni dalla conquista del titolo piloti di Max Verstappen e a due gran premi dalla fine del Mondiale, ospitiamo in Endurance Race Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1. Il Re Mida italiano dei motori ci racconta le sue visioni sul futuro di F1, endurance e ci confessa il suo entusiasmo per il rinnovo del contratto del circuito di Monza che resterà in calendario fino al 2031.

  • 26 novembre 2024
    Nuovo codice della strada: patente a rischio per chi usa cannabinoidi terapeutici

    CONTAINER

    Nuovo codice della strada: patente a rischio per chi usa cannabinoidi terapeutici

    Secondo la nuova norma, approvata in Senato mercoledì 20 novembre, basterà essere positivi a un test salivare per le sostanze stupefacenti per incorrere nella revoca della patente. I test possono essere somministrati dagli agenti della polizia stradale, senza passaggio in pronto soccorso, e possono rilevare un consumo antecedente anche di molti giorni al momento della guida. La misura penalizza, inoltre, chi assume cannabis a scopo terapeutico, poiché al momento non è prevista alcuna distinzione tra chi ha una prescrizione e chi non la ha. Ne parliamo con l'avvocata Cathy La Torre.Nella seconda ora facciamo il punto sulla politica interna con Maurizio Bianconi.

  • 31 ottobre 2024
    Londra, Santa Maria Novella sponsorizza una mostra su Michelangelo, Leonardo e Raffaello

    Moda

    Londra, Santa Maria Novella sponsorizza una mostra su Michelangelo, Leonardo e Raffaello

    Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella conferma il suo mecenatismo artistico. La più antica farmacia del mondo nota per i suoi profumi, candele e “preparazioni tradizionali”, rivisita il suo intreccio con la Firenze rinascimentale e con tre dei più grandi artisti di tutti i tempi con

  • 25 agosto 2024
    850 anni del movimento Valdese

    CONTAINER

    850 anni del movimento Valdese

    L’INTERVISTA“Storia dei Valdesi 1. Come nuovi apostoli (secc. XII-XV)” a cura di Francesca Tasca (Claudiana, 678 p., € 64,00) RECENSIONI“Valdo, l’eretico di Lione” di Grado Giovanni Merlo (Claudiana, 126 pp., € 12,00)“I sentieri della meditazione. Vie cristiane, induiste e buddiste” di AA.VV. a cura di Matteo Nicolini Zani (Qiqajon 246 pp., € 22,00)“La mente vagabonda, cosa ci insegnano i monaci medievali sulla distrazione” di Jamie Krainer (Il Saggiatore 378 pp. ill., € 25,00)“Spalancare gli occhi sul mondo” di Marco Antonio Bazzocchi (Il Mulino, 238 pp., € 18,00)“La messa è sbiadita” di Luca Diotallevi (Rubettino, 122 pp., € 13,00)IL CONFETTINO“Giochiamo con la Bibbia” di Andrew Newton, illustrazioni di Sandrine L'Amour, trad. di Nora Tavelli (Le Paoline, 112 pp., € 10,90)

  • 22 agosto 2024
    Alla scoperta di Oaxaca per un’immersione nella scena culinaria migliore del Messico

    HTSI

    Alla scoperta di Oaxaca per un’immersione nella scena culinaria migliore del Messico

    Non molto tempo fa, stavo passeggiando per lo splendido Jardín Etnobotánico insieme ad Alejandro de Ávila Blomberg, il suo fondatore e direttore. Quando gli ho domandato come si spiega la straordinaria biodiversità di questa regione, mi ha risposto che «dipende tutto dal terreno». Quella diversità

  • 27 febbraio 2024
    Se il romanzo nasce dalla risata di Dio

    Cultura

    Se il romanzo nasce dalla risata di Dio

    Da I Libri di Jakub di Olga Tokarczuk a La doppia vista di Roberto Pazzi a L’arte del romanzo: tre titoli per definire il presente

  • 03 dicembre 2023
    I divini tormenti tessuti tra le stoffe
  • 10 novembre 2023
    A Bolzano rapiti dalle luci del più antico mercatino di Natale

    Viaggi

    A Bolzano rapiti dalle luci del più antico mercatino di Natale

    Il 23 novembre alle ore 17 l’appuntamento è in piazza Walther, il “salotto buono” di Bolzano, per alzare il sipario su uno degli eventi più attesi dell’anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale giunto alla sua 32esima edizione, ed assistere all’accensione delle oltre 1300 luci

  • 27 ottobre 2023
    Casa 300mila, Ristorante Buonifico e il Chiostro dei domenicani

    Viaggi

    Casa 300mila, Ristorante Buonifico e il Chiostro dei domenicani

    Insieme all’arte, è l’offerta gastronomica e ricettiva a convogliare gli amanti del buono e del bello in città anziché lungo la costa salentina che del resto ha già goduto di una lunga estate. A casa 300 mila Davide De Matteis, a pochi passi dalla sua caffetteria, cocktail bar e ristorante in cui,

  • 26 settembre 2023
    Tappa a Pontevedra perla eco sul Cammino Portoghese di Santiago de Compostela

    Viaggi

    Tappa a Pontevedra perla eco sul Cammino Portoghese di Santiago de Compostela

    La cittadina della Galizia è una meta sostenibile: nel centro storico gli spazi sono dedicati solo alle persone; arte, cultura e natura arricchiscono l’ offerta turistica

  • 28 agosto 2023
    Nuova stagione, vecchie polemiche

    CONTAINER

    Nuova stagione, vecchie polemiche

    - Siamo solo alla seconda giornata di campionato, ma il mancato rigore assegnato al Bologna nella gara con la Juventus ha riacceso le polemiche sull'uso del Var. Ne parliamo con il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni e l'ex arbitro Angelo Bonfrisco. - La Roma sogna il colpo Lukaku per rilanciarsi, mentre l'Inter è pronta ad accogliere Pavard. Ne parliamo, insieme alle ultime di calciomercato, con il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello.  - Petrucci attacca Pozzecco dopo l'espulsione nella sconfitta dell'Italbasket con la Repubblica Domenicana. Convocato Giovanni Bruno.