Il dono di Rubelli per Venezia: damasco di seta brillante (come il futuro)
Sedici i secoli di storia di Venezia, che festeggia simbolicamente il proprio compleanno il 25 marzo, e 16 i colori in cui Rubelli - azienda familiare veneziana giunta alla quinta generazione - declina il suo omaggio alla città. Si chiama San Polo il tessuto dedicato all'occasione ed è "figlio" dell'inossidabile damasco San Marco, stabilmente in collezione da oltre un secolo: un tessuto "vivo" per colore e superficie, nel senso che è lavorato in una trama con tensioni differenti, per dargli un...
Rubelli, omaggio ai 16 secoli di Venezia con un damasco in 16 colorazioni
Si chiama San Polo, dai colori vivaci e brillanti: fatto di sola seta italiana, con effetti iridescenti, è anche il segno di speranza in un futuro più brillante
Vaccini, gli ostacoli alla licenza obbligatoria
Per produrre su larga scala serve know how, non basta sospendere i brevetti
Stadi chiusi, la proposta di Zucchetti per riaprirli in sicurezza grazie alla tecnologia
II gruppo, con ricavi 2020 di 1 miliardo, si è aggiudicato la commessa di 1,5 milioni per la gestione degli accessi in 6 stadi del Qatar nei quali si svolgeranno i Mondiali di calcio nel 2022
Vaccini e brevetti: quello che le holding e i governi non dicono
Post di Tancredi Buscemi, dottorando in Economics all'università di Perugia; l'autore si occupa di Storia Economica e principalmente di Questione Meridionale e disuguaglianze regionali - Il 12 dicembre 1997 è sicuramente una data che ai più non sortisce alcun effetto eppure è la pietra miliare di un'affermazione storica che in questi giorni dovrebbe essere più attuale che mai e invece non lo è per nulla. Si discute molto del problema dei vaccini e del fatto che non ci siano dosi sufficienti ...
Rilanciare la Wto: la sfida impossibile per Okonjo-Iweala
Il complicato percorso delle riforme passa dal triangolo Usa-Ue-Cina
Gnl, il Qatar lancia il progetto dei record. Opportunità per Eni e Saipem
E' ufficialmente partito lo sviluppo del North Field, con cui Doha intende riaffermare la supremazia sul mercato del gas liquefatto. Nella prima fase di investimento, da quasi 30 miliardi, Technip si è aggiudica la commessa più importante. Ma Saipem non è fuori dai giochi. Ed Eni potrebbe entrare come partner
«I vaccini sono troppo pochi? Ecco una soluzione»
Esiste un sistema per aumentare drasticamente il numero di vaccini disponibili in Europa? Secondo Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, sì: agire sui brevetti e la proprietà intellettuale
Viaggiare tra tamponi e vaccini: Emirates, Etihad e Qatar sperimentano il passaporto digitale
Le due compagnie aeree da aprile cominceranno i test per il Travel Pass messo a punto dalla Iata. Anche la Ue e le big tech americane lavorano a un documento universale dei vaccinati per facilitare i viaggi
Diritti tv, per la Serie A a rischio 300 milioni di ricavi dall'estero
La Lega deve avviare le trattative private per il bando del triennio 2021/24 dei diritti tv esteri del campionato dopo l'apertura delle buste con offerte al ribasso
1-10 di 1270 risultati