Diritti tv, per la Serie A a rischio 300 milioni di ricavi dall'estero
La Lega deve avviare le trattative private per il bando del triennio 2021/24 dei diritti tv esteri del campionato dopo l'apertura delle buste con offerte al ribasso
Anche le stories rischiano il flop: utenti troppo distratti e racconti volatili
Le stories usa e getta piacciono sempre di più ai brand, ma spesso si tratta di un consumo poco funzionale al business e che alimenta il rumore di fondo
Un abbraccio mette fine all'embargo contro il Qatar. Ma chi ha vinto? Doha o Riad?
Forse per questo le monarchie del Golfo, unite nel decretare l'embargo il 5 giugno del 2017 accusando Doha di avere rapporti con l'Iran e di sostenere il terrorismo internazionale, hanno preferito provare a risolvere le ostilità... E così la Turchia di Erdogan, grande rivale degli Emirati, e con rapporti più che difficili con Riad, è subito corsa in aiuto di Doha, con cui condivide l'aperto sostegno al movimento della Fratellanza musulmana.
«Gli chef all'avanguardia per una cucina più responsabile»
Ducasse è un brand affermato da Parigi a Hong Kong e Tokio, passando per Londra, Montecarlo, New York, Las Vegas, Bangkok (sede dell'ultimo successo Michelin) e Doha, in Qatar, dove c'è il ristorante che, lasciatemi dire, preferisco.
Juventus-Napoli, il Coni ribalta la sentenza: si gioca. Tolto il -1 ai partenopei
Il giudizio definitivo arriva, tra l'altro, nello stesso giorno in cui sei anni fa il Napoli superò 6-5 (2-2 il risultato dopo i tempi supplementari) i bianconeri nella finale di Supercoppa di Lega giocata a Doha.
Via alla missione 2020 (virtuale) dei 100 ambasciatori del design italiano
L'appuntamento, calendarizzato per la scorsa primavera, si terrà a partire dal 5 novembre, con una fitta agenda di incontri online in tutto il mondo per ribadire l'importanza del design non solo come brand identitario del "made in Italy", ma anche come leva per l'internazionalizzazione
Riad: «Chi punta contro il petrolio si farà male»
L'Arabia Saudita avverte gli speculatori, mentre cerca di ricomporre l'immagine dell'Opec Plus: la coalizione è in difficoltà, di fronte alla domanda di petrolio che rimane debole e a inattese insubordinazioni sui tagli di produzione.
Perché Alitalia ha deciso di lasciare Malpensa
La compagnia cancellerà da ottobre i pochi voli rimasti, per lo scarso traffico. Il vero concorrente dello scalo è Linate
Afghanistan, al via i colloqui di pace: l'obiettivo immediato è il «cessate il fuoco»
Il governo di Kabul e la delegazione dei Talebani discutono a Doha per arrivare alla riconciliazione del Paese. Gli Stati Uniti di Trump fanno leva sugli aiuti economici per ottenere la fine del conflitto. L'Europa preme perché gli accordi includano il rispetto dei diritti delle donne
Pace con Israele, il Bahrein si aggiunge agli Emirati arabi uniti
Usa pronti a ridurre le truppe in Afghanistan
1-10 di 1262 risultati