- 29 marzo 2025
Voci nascoste
In ambito musicale il featuring, ossia la presenza di un artista ospite all'interno di una canzone, è una pratica ormai diffusissima che attraversa orizzontalmente generi e stili, arriva da lontano e segue spesso strategie inaspettate. Occhio agli "ospiti sotto copertura".
- 22 marzo 2025
Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.
- 19 marzo 2025
Gli equilibri internazionali appesi ad una telefonata
L'attualità internazionale con la telefonata tra il presidente Trump e quello russo Putin per trovare un epilogo al conflitto con Kiev ma anche le conseguenze sulla salute, a livello mondiale, dei tagli americani all' Usaid, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale. Sono alcuni dei temi che affrontiamo con l'analista Alberto Forchielli ospite in studio. A seguire ci occupiamo del bradisismo che sta investendo il territorio dei Campi Flegrei. Dal 1950 ad oggi il suolo si è sollevato di 431 cm.
- 10 marzo 2025
Policlinico Campus Biomedico e AS Roma: la Medicina dello sport veste giallo-rosso
Un nuovo percorso dedicato ai calciatori e alle calciatrici dell’AS Roma, dall’esterno del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico fino al cuore della struttura, con i colori giallo e rosso a dominare la scena, lo stemma romanista con la lupa che allatta Romolo e Remo e gli scatti fotografici
- 07 marzo 2025
La Città delle Arti e della Scienza secondo Calatrava
Il tempo è già assai soleggiato, quindi non bisogna perdere l’occasione di camminare lungo quel Paseo Marítimo che nei giorni luminosi diventa affollato come la piazza di Manises, quella del Tossal e Plaza Doctor Collado. Un’istituzione gastronomica è sicuramente del lungomare è La Pepica per la
- 01 marzo 2025
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
- 15 febbraio 2025
Captain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025
È la settimana dello sbarco al botteghino di “Captain America, Brave New World” di cui parliamo con Filippo Mazzarella, critico cinematografico del Corriere della Sera.Tornano sugli schermi Rice, Pago e Bibi, lo sgangherato gruppo di amici di Cesena interpretati da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, che avevamo lasciato alla vigilia del crollo del muro di Berlino in “Est - Dittatura Last Minute”. Il regista è ancora Antonio Pisu (nella foto con Franco Dassisti), che ci presenta il nuovo film “Tornando a Est”.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Strange darling”, horror diretto da JT Mollner, con Willa Fitzgerald e Kyle Gallner e “September 5” diretto da Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard e John Magaro. Con Simone Spoladori, critico cinematografico, parliamo del prossimo Festival di Berlino, delle sue novità e della vistosa assenza del nostro cinemaArriva in sala “L'uomo d'argilla”, film d’autore diretto da Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry e Emmanuelle Devos. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 08 febbraio 2025
Radiotube Social Network del 8 febbraio 2025
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Luca Dondoni, giornalista e critico musicale de La Stampa. I Grammy, i Grammy social e il ritorno del festival La Prima Estate (a Lido di Camaiore dal 20 al 22 giugno) con Michele Boroni.
- 06 febbraio 2025
Si gioca la Yalta delle criptovalute: il futuro è la «moneta Starbucks»
Quando, nel 2009, il misterioso Satoshi Nakamoto, lo sconosciuto inventore (o inventori) del bitcoin, lanciò la prima criptovaluta il prezzo era di meno di un Cent, un centesimo di Dollaro. Praticamente niente. Dopo 15 anni il Bitcoin tocca 100mila Dollari di valore: nel frattempo molti si sono
- 13 gennaio 2025
Mussolini influencer di sé stesso fascista
Non si tratta solo di rottura della quarta parete. Il Mussolini della serie M-Il Figlio del Secolo (Sky e NOW) di Joe Wright, interpretato da Luca Marinelli, guarda in camera come un influencer. È l’antesignano del pubblicitario, vende un prodotto, ovvero l’ascesa sua e dei suoi “cani”, così li
- 10 gennaio 2025
La Zanzara del 10 gennaio 2025
Finisce la prima settimana del nuovo anno con Lady Gaga e Taylor Swift che sono rettiliane.Cristina da Parma ci porta all'attenzione il pericolo dei rettiliani. Sono intorno a noi.Anna Maria Giotta, in studio, racconta la sua grande castità. Edward Luttwak sul caso Cecilia Sala. Come lotta dagli Stati Uniti. Rossano Sasso e il diritto allo speronamento.Secondo il Mago da Milano gli incendi della California sono causati da Soros. Livio Ghidelli vuole la legge marziale. Maurizio Scandurra è carico, ma la trans Rachele Signorini lo attacca.
- 02 gennaio 2025
Addio a Rosita Missoni, signora della moda e del colore
Addio a Rosita Missoni, fondatrice insieme al marito Ottavio del marchio di moda che porta il cognome di famiglia. Nata nel 1931 a Golasecca, in provincia di Varese, lungo le rive del Ticino, da una famiglia di imprenditori tessili specializzati nella produzione di vestaglie e scialli ricamati,
- 31 dicembre 2024
Note di Capodanno
Gli ascolti più imprevedibili di una sfilza di attrici e attori. Da John Cusack a Margot Robbie, da Brad Pitt a Kate Hudson, da Johnny Depp a Jennifer Lawrence, ecco i gruppi e gli artisti preferiti dalle star di Hollywood.
- 12 dicembre 2024
Un gatto nel cervello
"Tornando dalla nostra gita verso l’albergo, il gatto riesce a saltare fuori dalla borsa, e sparisce. Non so come altro spiegarlo: letteralmente sparisce nel piccolo bosco". Questa è la storia di una donna, Nicoletta, che smarrisce il suo amato gatto, Volver. Lo perde in un bosco, distante centinaia di chilometri da casa. Ed è proprio quando, tornata a casa oramai sfiduciata, riesce in qualche modo a connettersi mentalmente con in suo gatto. E poi una storia che arriva dall'Inghilterra, la protagonista si chiama Emily Cunningham e la sua storia si intitola: Il Mio Gatto Mi Ha Salvato La Vita. PlaylistCat People - David BowieLa Gatta - Gino PaoliThe Cat Came Back - Fred Penner Gatti - SANTI FRANCESI Cleopatra's Cat - Spin DoctorsCat Brain - Dead Leaf
Puoi accedere anche con