Caos accertamenti: emissione entro il 31 dicembre o il 25 marzo?
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone - Con la conclusione del periodo d'imposta 2020, rimane un forte dubbio sui termini per l'emissione degli atti tributari con originaria decadenza al 31 dicembre. La successione di norme avutasi con i vari decreti anti-Covid ha generato non poca confusione, al pun...
Biotech, design, scienze sociali: ecco le lauree più gettonate tra le matricole
Fra le 307mila matricole dell'anno accademico 2020/2021, i corsi di studio più in crescita rispetto all'anno precedente sono quelli dell'area biologica, matematica, informatica. Successo anche per i percorsi di laurea legati a food, design e spettacolo
Patenti auto e revisioni, il calendario del 2021 con le proroghe Covid
La pandemia ha creato contraccolpi su tutto il complesso di adempimenti legati all'auto tra esami di guida, tasse regionali e questioni ambientali. Con qualche paradosso
Bcp spinge sulla digitalizzazione
In risposta alle restrizioni dovute al Coronavirus, la banca adotta servizi on line
Validità patenti prorogata al 30 aprile. Per gli autisti Cqc estese fino a luglio
Con la conversione in legge della proroga dello stato di emergenza, si dà ulteriore tempo per il rinnovo della patente a chi ha una scadenza dal 31 gennaio 2020 in poi. Rinvii anche per i documenti dei guidatori professionisti
Coronavirus, spese extra e acquisti in emergenza per la Sanità: quanto pesa la pandemia sui bilanci
Le istruzioni della Corte dei conti a revisori contabili e sindaci nelle aziende sanitarie
Dl imprese, domande di moratoria sui prestiti per 300 miliardi
2,7 milioni le pratiche, di cui il 93% già accolto. Superano quota 72,5 miliardi le richieste di garanzie per i finanziamenti Pmi
Intesa Sanpaolo e Assopellettieri insieme per sostenere le imprese
Siglato un accordo che prevede finanziamenti a breve e medio-lungo periodo e la possibilità per le aziende di partecipare al Mipel 2020 senza anticipare risorse
Moratoria prestiti Pmi fino a gennaio ma la stretta sugli Npl aumenta i rischi
Altri quattro mesi di rate sospese: 300 miliardi per 2,7 milioni di contratti (il 44% di Pmi). Nel 2021 crescerà però il rischio default a causa di criteri più rigidi sui crediti deteriorati
Effetto Covid, rinviate oltre 30mila aste immobiliari per 3,7 miliardi
L'Osservatorio T6 fotografa gli effetti del lockdown: procedure saltate, arretrati in aumento, e si allungherà ancora la durata di 4,6 anni (3 è la media Ue)
1-10 di 116 risultati