Perché siamo insoddisfatti della nostra vita? E non è solo una questione di soldi
D'altra parte alla povertà erano certamente associate condizioni psicologiche negative, allo stesso modo di eventi della vita come divorzi, malattie o l'essere soli.
Attentato Londra, un assist elettorale alla linea dura di Johnson sulla sicurezza
L'accoltellamento piomba come un macigno sulle elezioni nazionali previste tra due settimane
Siamo insoddisfatti della nostra vita. Peggio di noi francesi e russi. Ma non è una consolazione
Nel 2018 pochi altri popoli sono stati insoddisfatti della propria vita quanto gli italiani. Secondo gli ultimi numeri resi noti dallo European Social Survey, un'indagine accademica con base a Londra e realizzata ogni due anni da un team di scienziati sociali sparsi lungo tutto il continente, in una scala da zero a dieci oltre il 4% degli italiani ha detto che almeno una fra le tre opzioni più negative possibili ne rispecchiava lo stato d'animo. Fra le grandi nazioni sviluppate d'Europa solo la...
"Team" von der Leyen: cinque trappole per la nuova Commissione Ue
A dispetto della forte maggioranza che lo sostiene, il nuovo esecutivo comunitario ha davanti a sé molti ostacoli, frutto soprattutto dell'agitata stagione politica europea
Giustizia, Italia spaccata in due: a Ferrara e Savona i processi più rapidi, a Vallo della Lucania i più lenti
Otto mesi al Nord, 13 al Centro, quasi un anno e mezzo al Sud. La durata media dei procedimenti civili nei tribunali conferma la cronica spaccatura dell'Italia, con un Mezzogiorno in affanno non solo in termini di reddito, lavoro e disoccupazione ma anche di soddisfacimento della domanda di giustizia e tutela dei diritti delle persone
Brexit, Boris Johnson: divorzio dalla Ue come regalo di Natale
E' l'ottimismo la cifra del manifesto elettorale del Partito conservatore illustrato il 24 novembre da un Boris Johnson sempre più favorito dai sondaggi a tre settimane scarse dal voto del 12 dicembre nel Regno Unito
Il paradosso di Heathrow: da Alitalia soldi a Etihad per atterrare
La compagnia aerea in crisi ha svenduto gli slot agli arabi, all'epoca azionisti, nel 2014. Potrebbe ricomprarseli, allo stesso prezzo, ma ora non ha liquidità
Gli allenatori che guadagnano di più in Premier dopo l'arrivo di Mourinho
Lo Special One torna in Inghilterra, sulla panchina del Tottenham, a 15 milioni di sterline all'anno. Pep Guardiola arriva a 20, Jürgen Klopp e Ole Gunnar Solskjaer sono fermi a 7,5. Dietro, tutti gli altri
L'influsso della Chiesa sull'individualismo contemporaneo
Il ruolo delle strutture familiari nell'evoluzione della nostra psicologia
Il divorzio tra Borse e realtà: listini da record, economia in frenata
Stime sugli utili globali calate del 13% in un anno. Previsioni economiche ridimensionate. Eppure le Borse volano sui massimi. Ecco perché finanza e realtà si sono separate
1-10 di 3072 risultati