Governo, dai ristori alla riforma degli ammortizzatori: tutti i dossier a rischio con la crisi
In caso di crisi di governo rischierebbe di rimanere in stand by anche uno dei 'pilastri' dell'ultima manovra, cioè l'introduzione dell'assegno unico. Il susseguirsi di decreti anti-crisi ha fermato l'esame parlamentare del disegno di legge delega, che ancora non è stato calendarizzato in Aula al Senato
Lavoratori dello spettacolo, arriva l'indennità di discontinuità
Depositato in Senato e alla Camera da Verducci e Orfini disegno di legge per lo "Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative" che protegge con un reddito di discontinuità i lavoratori intermittenti dell'industria culturale
Stop al riciclaggio: Bank secrecy Act sul mercato delle antichità
La nuova regolamentazione contenuta nel National Defense Authorization Act che estende le previsioni del Bank Secrecy Act al mercato dell'arte e avvia una nuova era di controlli
Leggi anti solitudine e silver economy: la politica rimette al centro gli anziani
Le generazioni più colpite dall'epidemia, ma anche quelle che entrano sempre più spesso nelle agende delle istituzioni e delle categorie economiche di un NordEst che invecchia e cerca le vie per proteggere gli anziani e migliorarne la qualità di vita. Una legge anti solitudine Lo scorso primo ottobre il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità il disegno di legge 91, che integra e modifica provvedimenti precedenti. Il documento, "Contrasto alla solitudine e promoz...
Tutti i bonus, dall'auto elettrica allo smartphone. E quanto c'è da aspettare per averli
Al di là della previsione da parte della manovra delle singole misure, mancano in gran parte dei casi i provvedimenti attuativi che disegneranno in concreto regole e modalità per il riconoscimento delle singole agevolazioni
Europa, 35 milioni di edifici da rifare entro il 2030
I due terzi dei 35 milioni di case italiane sono state costruite più di 50 anni fa e solo il 9% in questo secolo. Inoltre, secondo una rilevazione di Scenari Immobiliari, ci sono almeno 73mila edifici (per oltre mezzo milione di appartamenti) che si possono definire fortemente degradati
I professionisti travolti dalla crisi e la riforma che non può mancare
Post di Valentina Restaino, avvocata penalista e sindacalista del lavoro autonomo per MGA sindacato nazionale forense - Con gli emendamenti già approvati alla Camera alla legge di bilancio i lavoratori iscritti agli albi professionali si confermano figli di un dio minore. Mentre l'emergenza coronavirus, drammatica per tutto il paese, sta rivelando in modo dirompente quanto i lavoratori autonomi siano stati, nella società del mercato e della concorrenza, abbandonati alla crisi iniziata nel 200...
Manovra, ok atteso entro il 30. Così in ritardo solo nel 2004 e nel 2018
L'iter quest'anno è proceduto in modo molto lento: l'ok della Camera, la prima lettura, è arrivata solo il 27, la prima volta dopo Natale
Dal bonus chef a quello per l'acqua potabile, sulla manovra piovono crediti d'imposta
La legge di bilancio esce dall'esame della Camera con un carico di circa 20 crediti d'imposta tra nuovi aiuti, rifinanziamenti e bonus modificati o potenziati, destinati comunque a far crescere la giungla delle tax expenditures
Affitti brevi, via la cedolare secca solo per il 5% dei proprietari
Verso una limitazione della cedolare secca dal 2021: solo il 5% degli host su Airbnb però supera la soglia prevista in manovra e molte sono agenzie già escluse
1-10 di 6378 risultati