AbbVie: «Doppia sfida su salute e ripresa. Rendere il Paese più attrattivo sulla ricerca»
L'amministratore delegato di AbbVie Italia, Fabrizio Greco parla a SustainEconomy.24, report di Luiss Business School e Il Sole 24 Ore Radiocor dell'impegno in innovazione e sostenibilità dell'azienda biofarmaceutica
Altro che "de profundis": la Dna spiega perché Cosa nostra è sempre più forte
Tanto l'aspetto di connivenza e compenetrazione con i poteri, che quello di controllo del territorio, escono rafforzati nell'ultima analisi della Procura nazionale antimafia, in linea con quanto afferma la Dia. La pandemia sanitaria peggiora il quadro. Prima sentenza per la "cupola 2.0".
Il Covid fa ricche le mafie tra schermi societari e rientro di capitali
Nella relazione sul 2019, appena spedita ai vertici istituzionali, il capitolo dedicato alla criminalità economica e finanziaria connessa all'emergenza Covid-19 abbraccia però anche il 2020, fino a settembre
Monari Federzoni si allea con il consorzio Opera per produrre l'aceto non filtrato di pere
La storica azienda modenese, co-leader di mercato in Italia, amplia la propria gamma di prodotti per raggiungere nella Gdo un target giovane con un prodotto 100% made in Emilia Romagna
Navara, è tempo di restyling per il pick up Nissan
Il modello col cassone del brand giapponese si aggiorna con un restyling di sostanza, a cui si aggiunge la versione Pro-4X da look modaiolo
Dalle Car-t alle altre terapie avanzate: prospettive e sviluppi post pandemia
Gli scenari evolutivi e le tematiche più attuali del sistema sanità, salute e tecnologia
Se il libro è cognitivizzato. Una conversazione con Aaron Buttarelli, Giulia Ciarapica, Chiara Grizzaffi, Alberto Maestri, Omar Rashid e Francesco Varanini.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso dieci conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Milano, crescono i prezzi delle case nuove (+6,5% in centro)
Sono 117 le iniziative di nuovi complessi oggi in realizzazione o appena finiti. Entro il 2030 arriveranno 38mila appartamenti sul mercato
Come funzionano le forbici genetiche per modificare il Dna
La scoperta che è valsa a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna il premio più ambito dai ricercatori di tutto il mondo
Dieci lezioni sulle startup italiane ai tempi del Covid
Questa analisi riassume i principali spunti emersi da un ciclo di interviste che ha visto protagonisti otto founder di startup italiane
1-10 di 370 risultati