Napoli show nel nome di Diego, Milan in fuga anche senza Ibra
Fermata la Roma, rispunta il Napoli mentre il Milan è in fuga. L'Inter al minimo sindacale
Gaetano Scirea, totem irripetibile di un'Italia che non c'è più
Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent'anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e
Londra capitale dell'Europa League: Chelsea-Arsenal è un derby da record
Vincere, magari, per poi dirsi addio. Paradossale, il destino di Maurizio Sarri al Chelsea. Osannato per la qualità del suo calcio, capace di far approdare i Blues in Champions con buon anticipo (seppur con i prevedibili patemi di una rosa non più giovanissima e non rimpolpata da un mercato
Juventus: "Sono cresciuto guardandoti. Un onore premiarti" I messaggi dei colleghi a Buffon
Domenica, Gianluigi Buffon compierà 40 anni. Domenica, Gianluigi Buffon tornerà tra i pali della Juventus dopo due mesi di assenza. A fine stagione, Gianluigi Buffon lascerà il calcio giocato. Allora il noto settimanale francese, France Football, ha raccolto i messaggi di auguri dedicato al
Coni, Gentiloni: da successi sport anche impulso economico
«Lo sport insegna che la fatica non è mai sprecata: fatichi e sogni, diceva Pietro Mennea. E oggi abbiamo bisogno di sognare ancora, le cose in Italia vanno un po' meglio, ma ci sono ancora ferite da rimarginare». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al Coni per la consegna dei
La bolla (che scoppia) del calcio italiano in tv
Inutile girarci attorno. Evidentemente la scelta di anticipare l'asta rispetto a quelle di Champions ed Europa League (lunedì il termine per le offerte, ma poi ci vorrà ancora un po' di tempo per conoscere i vincitori che la Uefa decide in genere a trattativa privata) non è stata da parte di Infont e Lega Serie A una scelta oculata. In fondo è stata una prova di forza e in questo caso la prima cosa emersa è, appunto, chi sono i più forti, in grado di gestire il banco. E' andata così. L'intervist...
Italia, De Rossi: "Il Mondiale è un sogno, mi rivedo in Gagliardini"
Potrebbe essere una notte storica quella di Daniele De Rossi all'Amsterdam Arena: il centrocampista azzurro, che venerdì scorso ha sbloccato il risultato nel match contro l'Albania trasformando con freddezza e precisione un rigore procurato da Belotti, è a una sola presenza da Dino Zoff e dalle
Buffon il migliore di sempre. Ma ne siamo proprio sicuri?
Confesso che, parlando di sport in generale e non solo di calcio, il dibattito su chi sia stato «il migliore di tutti i tempi» mi ha sempre appassionato. Coppi o Merckx? Bill Russel o Michael Jordan? Rod Laver, Pete Sampras o Roger Federer? Sugar Ray Robinson o Muhammad Alì? L'elenco potrebbe
«Non dire gatto...» storia e biografia del fenomeno Giovanni Trapattoni
Nel calcio dei social e del chiacchiericcio, il fischio del Trap resta un eco nel vento, un pilastro epico e sostanziale da cui ripartire. Quella di Giovanni Trapattoni da Cusano Milanino, "Giuanin" per il suo maestro Nereo Rocco, è la storia dell'allenatore più vincente del calcio italiano. La
Euro 2016: Francia da sogno, due schiaffi alla Germania
La Germania campione del mondo si inchina ai padroni di casa della Francia che volano in finale contro il Portogallo per tornare sul tetto d'Europa a 16 anni di distanza dal successo in Olanda contro l'Italia. Al Velodrome di Marsiglia finisce 2-0 per gli uomini di Deschamps che si impongono grazie
1-10 di 99 risultati