Digital Magics
Trust project- 29 luglio 2024
Magic Mind scommette sulle start up
Si tratta di un programma di accelerazione per startup che operano nel settore dell’Intelligenza artificiale. L’iniziativa fa capo a Zest, la società nata dalla fusione di due player importanti del settore, Digital Magics e LVenture Group, e si chiama Magic Mind. Si presenta come un abilitatore a
- 02 aprile 2024
Egm ai raggi X: Saccheria Franceschetti chiude il 2023 con ricavi in calo del 23%
Lo sfavorevole andamento climatico del primo semestre ha inciso sugli ordinativi dei sacconi per fertilizzanti. In calo le vendite delle small bags
- 28 novembre 2023
Innovation Days, le eccellenze del Lazio alla sfida della digitalizzazione
Sesta e ultima tappa di Innovation Days, il roadshow nazionale organizzato da Sole 24 Ore e Confindustria, in cui si è fatto il quadro degli sviluppi dell’innovazione tecnologica nel Lazio
- 01 luglio 2023
Zangrillo: «La vera sfida per la Pa è lavorare sul capitale umano. Dobbiamo garantire percorsi di crescita»
Il titolare del dicastero di Piazza Vidoni è intervenuto all’Open Innovation Summit, l’annuale appuntamento del Sole 24 Ore e di Digital Magics
- 29 giugno 2023
La sfida del digitale e e dell'innovazione tecnologica in Italia.
Si tiene domani venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio l'Open Innovation Summit 2023 a Saint Vincent, in provinca di Aosta, al Grand Hotel Billia, organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi. All evento, che rappresenta ormai l appuntamento istituzionale di riferimento per il mondo del Tech e dell Innovazione, rappresentanti dei massimi livelli delle istituzioni, dei mass media, dell'imprenditoria, della ricerca, del mondo accademico e anche dell'hacking si confronteranno sul contesto attuale e sulle prospettive future dell'innovazione, mettendo al centro del dibattito l uomo e l etica delle relazioni. Ospite Marco Gay, Presidente Esecutivo di Digital MagicsEmergenza Taxi: Roma e Milano alla ricerca di soluzioniOggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è intervenuto al microfono di Simone Spetia, durante 24Mattino, e in merito alla questione della carenza dei taxi ha dichiarato: "Noi speriamo che gli operatori colgano questa opportunità" della doppia guida, "tanto più lo faranno, tanto meno sarà necessario un incremento" delle licenze "ma comunque sarà necessario in ogni caso. Rispetto al Giubileo questo appare evidente. Dobbiamo quantificare quanto il doppio operatore determinerà l'aumento dell'offerta, in combinazione con la rimodulazione tariffaria". Ipotesi della doppia guida già adottata a Milano ma che ha avuto risultati molto deludenti. Palazzo Marino, dopo una concertazione tra taxisti e assessorato ai trasporti, ha aperto il bando per la doppia guida familiare: per l'assessore Arianna Censi era questo un primo passo da fare per avviare un'interlocuzione con la categoria. Il bando non si è ancora chiuso, scade il 30 giugno, ma i numeri di adesione sono già noti: sono state autorizzate 71 collaborazioni, di cui solo 28 nuove e 43 che allungano l'orario, passando da 12 a 16 ore. Sostanzialmente un flop. Ne Parliamo con Sara Monaci del Sole 24 OreBerlusconi, tra assemblea e testamento il futuro dell impero in poche oreSono i giorni del rush finale sull'asse Mfe-Fininvest. Si parte oggi con un appuntamento clou per gli equilibri della galassia Berlusconi: l assemblea della holding di famiglia. E si prosegue domani con l appuntamento in Germania dove l assemblea di Prosiebensat sancirà l ingresso nel Supervisory board di due componenti graditi a Mediaforeurope di cui uno Katharina Behrends, general manager di Mfe per l area di lingua tedesca è stato espresso dalla stessa Mediaset. Ospite: Andrea Biondi del Sole 24 OreOggi Meloni a Bruxelles, sfida alla Ue su tassi e Mes. «Ora risposte sui migranti»I timori per la recessione e per l aumento degli sbarchi, più che triplicati rispetto allo scorso anno; economia e migrazione: eccole le coordinate per leggere l intervento pronunciato ieri in Parlamento da Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo che si apre oggi (29 e 30 Giugno) a Bruxelles che avrà al centro anche gli sviluppi della guerra in Ucraina, la difesa europea e le misure a sostegno del sistema industriale. Prima alla Camera e poi al Senato la premier ha toccato tutti i punti all ordine del giorno del vertice. Anzi, è andata anche oltre, come quando ha attaccato la Bce per l aumento dei tassi annunciato da Christine Lagarde o è tornata a rivendicare il rinvio della mancata ratifica del Mes. Sergio Nava da Bruxelles.
- 28 giugno 2023
Tra le start up è tempo di fusioni: dai cda ok a Digital Magics-LVenture
Definiti i concambi: nella newco DM peserà per il 63%, LVenture il 37%. Marco Gay sarà il presidente e Luigi Capello il ceo della nuova società.
- 19 maggio 2023
Economia digitale, le incognite di ChatGpt e l’intelligenza artificiale
Automazione high tech e uso dei dati hanno creato possibilità enormi ma anche sfide legate all’intelligenza artificiale generativa
- 21 aprile 2023
I lavori della sostenibilità, Noa Segre, Head of Value Creation
Noa Segre è a capo del settore Value Creation di Digital Magics. Noa ha precedentemente svolto i ruoli di Senior Strategist e Envisioner con un vasto background ed esperienza nel settore della tecnologia e dell'innovazione, a partire dall'unità tecnologica dell'esercito israeliano fino alle startup. Inoltre, ha alle spalle oltre 10 anni in uno dei principali fondi di Venture Capital di Israele. Noa possiede una visione globale su tendenze e tecnologie e guida nella scoperta di nuovi ecosistemi le aziende, collegandole con startup e fondi a tutti i livelli, creando valore per tutti. Con una comprovata competenza nella costruzione di ecosistemi, pianificazione strategica, relazioni con gli investitori, VC, innovazione e crescita, Noa è anche un public speaker e una sostenitrice del cambiamento sociale per l'inclusione e la diversità delle eccellenze in ambito tecnologico e digitale. Noa fa parte degli Alumni del programma Council for US-Italy Relations Young leaders, è membro della Shusterman Foundation ROI community, mentor in diverse iniziative di startup. È stata selezionata dal Dipartimento di Stato USA per rappresentare Israele al Global Entrepreneurship Summit 2017 in India. Invitata dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite a condurre vari workshop sulle tecnologie finanziarie alla prima Conferenza mondiale sugli investimenti a impatto dell'UNDP in Armenia. Noa vive e lavora a Milano dal 2018. Attualmente candidata Executive MBA presso la Hult International Business School a Londra. Siti, app, libri e link utili Il mio MBA Harvard Business School Online The Economist Mark Esposito IA Spiegata SempliceLibro: The Startup Community Way (Feld & Hathaway)Libro: Multi Asset class investment Strategy (Guy Fraser Sampson) Un articolo mio su l'Ecosystems I libri da scegliere Head of Value Creation Questo ruolo ha una funzione chiave nell'ecosistema dell'innovazione: la creazione di valore rappresenta il cuore di qualsiasi business model, in quanto coinvolge tutte le attività fondamentali di un'azienda ed è la motivazione alla base delle decisioni strategiche. Relazioni con gli stakholder primari, tra cui investitori, corporate e startup, comunicazione interna ed esterna, analisi di mercato e predittiva di scenario volta alla crescita aziendale, sono alcune delle competenze e applicazioni del Value creator.
- 23 gennaio 2023
L’obiettivo di Tamburi: maggiori investimenti in società non quotate
Da una parte: aumentare gli investimenti, e le partecipazioni, nelle società non quotate. Dall’altra: spingere l’esposizione nell’ambito delle realtà innovative. Sono tra i focus di Tamburi investment partners (TIP), di cui la Lettera al risparmiatore ha sentito i vertici, a sostegno del business.
- 17 novembre 2022
Habismart, da Cdp oltre 5 milioni in 3 anni a startup proptech
Si è chiusa la prima call for startup dell’Acceleratore dedicato a proptech e edilizia sostenibile inaugurato nel quartiere tecnologico di Porta Nuova a Milano. Per le nove startup selezionate un percorso di crescita di 4 mesi e un primo investimento pre-seed da 115 mila euro
- 21 settembre 2022
Digital Magics, valore della produzione in rialzo dell’82%
La società, quotata su Euronext Growth Milan, ha archiviato i primi sei mesi dell’anno con un risultato netto positivo per 0,9 milioni di euro
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 05 giugno 2022
«Fare squadra per l’innovazione»: anche l’Italia è un Paese per start up
Lasciare da parte gli individualismi, avere più coraggio, pensare nell’ottica internazionale: così pure in Italia possono nascere unicorni
Fare sistema per l’innovazione: anche l’Italia è Paese da unicorni
Gli investimenti in innovazione hanno registrato un’accelerazione sotto la spinta dell’emergenza epidemica: la digitalizzazione dei servizi sperimentata in lockdown ha fatto lievitare a 700 miliardi di dollari la raccolta a livello globale nel corso del 2021
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
Puoi accedere anche con